Polemiche e minacciato sciopero del panino (ma non sarà mica perché i nostri studenti ormai del vero mangiare sano poco o niente?) non impensieriscono il servizio mensa del Comune: 5000 scolari, una spesa di 3 milioni di Euro (di cui 1,6 a carico del Comune, per cui con le vacche magre che viviamo si fa sempre più sentire il problema della sostenibilità di un tale servizio). Queste le cifre delle rinnovate mense di Lucca, presentate questa mattina dall’Assessore Ilaria Vietina in conferenza stampa, per illustrare le tante novità, dai piatti a Km. zero, cioè con alimenti provenienti dal territorio lucchese, alla nuova equità, con l’ingresso del nuovo ISEE che restringe il campo di coloro che sono esentati dal ticket per poter far accedere il figlio ad una mensa che ha un costo medio di circa 5,5 Euro a pasto. Verifiche puntuali e continue vengono effettuate dal Comune e dai genitori, per garantire un servizio ad una fascia di età così delicata anche per quanto riguarda l’alimentazione.
Le mense di Lucca hanno tutte le carte in regola, chi preferisce il panino…
