Le maschere tipiche del Carnevale.

La maschera di Fagiolino, “Fasulèn” , nasce nel ‘700 come burattino, diventando in seguito il personaggio più tipico e più amato del Carnevale Emiliano Romagnolo.
Fagiolino è anche il protagonista più popolare del Teatro dei burattini della nostra Regione, quello che impersona il monello, il “ birichìn”, il dispettoso molestatore, compagno di avventure di Sandrone, altra maschera regionale.
E’ una maschera impertinente, Fagiolino, è un povero generoso coi deboli ma severo e indisponente con i cattivi.
Insomma, la sua missione è quella di farsi giustizia da solo, punendo i bricconi battendoli col suo bastone nodoso, indivisibile compagno di avventure.
Fagiolino incarna la gioia di vivere e lo spirito allegro. Un detto recita: “Fasulèn e’ geva la verité ridend”.

Share