Le antiche usanze: il grano bianco del Giovedì Santo.
Un ‘antica tradizione della Settimana Santa , ancora radicata in certe parti d’Italia, in modo particolare nei piccoli paesi, è quella di preparare i “boschetti di grano bianco “ da portare in Chiesa il Giovedì Santo : una volta si preparava a scuola, con la maestra…
I germogli di grano giallo chiaro simboleggiano il corpo di Gesù morto nel sepolcro, e la Domenica di Pasqua, giorno della Resurrezione, riprendono colore ridiventando verdi all’aria e alla luce: risorge la vita.