IN VISTA DEL RINNOVO DELLA PROVINCIA: “IL PRIMO BANCO DI PROVA PER UNIRE TUTTO IL CENTRODESTRA LUCCHESE”

 

Un invito a tutti gli eletti nei comuni della provincia di Lucca: questo, in estrema sintesi, l’appello del sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi che, al termine dell’incontro tecnico tenutosi questa mattina a Palazzo Ducale in merito ai tempi ed alle modalità del voto, previsto per la fina di settembre, si è rivolto via mail a sindaci e consiglieri comunali di molti comuni della provincia (non esiste un loro censimento, a cui Fantozzi sta lavorando) esprimendo alcune considerazioni politiche ed offrendo la propria disponibilità ad organizzare a breve, assieme ai sindaci ed ai consiglieri, e ad ospitare a Montecarlo un primo incontro collettivo per discutere il da farsi.

“Il rinnovo del consiglio provinciale di Lucca offre per diversi motivi un’opportunità unica alla fase ricostituente del centro destra lucchese – dichiara il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi – che non va disperso ma impiegato adeguatamente. Esso rappresenta, infatti, il primo importante banco di prova politico per avviare su tutto il territorio provinciale, a prescindere dalla appartenenze di ciascuno, una fase di riavvicinamento, confronto e coordinamento tra le singole realtà comunali lasciate da sempre a se stesse, soprattutto laddove il centro destra siede sui banchi dell’opposizione. In secondo luogo, da questo incontro si dovrà avviare, lavorando alacremente in gruppo, la realizzazione di una piattaforma programmatica per ciò che atterranno i compiti della nuova amministrazione provinciale. Un programma per la prima volta concreto ed aderente alla realtà, perché figlio dell’esperienza degli amministratori eletti ed impegnati sul territorio. Una visione strategica della Lucchesia, divisa per priorità e per settori di intervento, che potrà servire, successivamente, come base di confronto sulla quale costruira più ampia unità del centro destra in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. Il sistema elettorale per il rinnovo dei consigli provinciali, inoltre, che vilmente sottrae al popolo italiano la scelta dei propri rappresentanti per effetto di una riforma raffazzonata, concedendo il voto ai consiglieri comunali in carica consentirà di poter individuare tra le nostre fila, con i criteri di selezione che sapremo darci, le migliori rappresentanze sia in termini di capacità ed esperienza sia di espressione geografica del territorio, tali da garantire un impegno fattivo a beneficio di tutti. Sarà fondamentale oltre che opportuno, sempre in questa fase, saper coniugare le scelte politiche con la necessità di rendere conto alla comunità lucchese -priva del voto, ma nostro unico interlocutore – delle nostre determinazioni, un impegno che gli amministratori locali, in virtù del mandato ricevuto dal cittadino elettore, potranno compiere egregiamente nelle rispettive comunità. Poco importa oggi, concludendo, lo squilibrio di voti a vantaggio del centro sinistra, perché dal superamento di questa prova può ripartire, su basi nuove e partecipate, il centro destra lucchese pronto a ben governare il nostro territorio.

 

Questo il testo della mail inviato:

“Cari Sindaci, cari consiglieri, come sapete questa mattina in provincia a Lucca si è tenuto il primo incontro propedeutico a fornire le informazioni e gli elementi utili in vista dell’elezione di secondo grado del nuovo presidente e del consiglio provinciale. Tralasciando in questa fase ogni considerazione politica, allego il più interessante documento della mattinata che è il quadro temporale dei vari passaggi che si susseguiranno prima del voto. Un cronoprogramma che non risparmia agosto e che ritengo, formulando questa mail a voi tutti, ci debba chiamare a raccolta laddove amministravamo e, soprattutto, laddove siamo all’opposizione per avviare e concretizzare con impegno e sacrifico la prima unione del centro destra lucchese e per definire una strategia non solo elettorale ma programmatica per l’amministrazione del territorio provinciale lucchese. Risultati importanti che sono alla nostra portata. Mi rendo disponibile, assieme agli uffici e personalmente, a coordinare con tutti voi un primo incontro dove riterremo opportuno, offrendo già da ora la disponibilità del mio comune e della bella cornice del Teatro dei Rassicurati”.

 

Vittorio Fantozzi

Sindaco di Montecarlo

fantozzi-montecarlo

 

 

 

 

 

 

Share