La Zuppa d’orzo – è una minestra d’orzo tipica del Trentino

Zuppa d’orzo, ricetta di una delle più buone zuppe d’orzo che esistano! Conosciuta col nome di Gerstsuppe, è una minestra d’orzo tipica del Trentino – Alto Adige, chiamata anche zuppa d’orzo tirolese o minestra d’orzo alla trentina (anche se la versione è leggermente diversa). E’ una zuppa fantastica, perfetta da gustare in autunno o inverno per riscaldarci per cena o dopo una giornata sugli sci. Non c’è ristorante o maso di montagna che non prepara questa golosa zuppa di orzo, dato che è tra le zuppe tirolesi più famose!

Se non sapete come cucinare l’orzo, questo è uno dei modi più appaganti! La Zuppa d’orzo è un piatto povero, chiamato anche minestrone del contadino, a base di orzo perlato, patate, verdure tagliate fini. Il gusto viene arricchito con il carré di maiale (maiale affumicato tirolese, che comprende una parte di costola del maiale e di lonza e si compra già affumicato) tagliato a a striscioline e rende la zuppa d’orzo un piatto unico completo e sostanzioso. Se non avete il carré potete sostituirlo con speck o pancetta affumicata.

Non perdetevi questa ricetta della zuppa d’orzo, è qualcosa di meraviglioso! Golosa e profumatissima. Vi leccherete il piatto e il bis è d’obbligo. Ve la consiglio! Una ricetta super con l’orzo perlato.

Zuppa d'orzo ricetta
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni3-4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

109,20 Kcal
calorie per porzione
Info

Zuppa d’orzo: ricetta e preparazione

  • 150 gorzo perlato
  • 150 gcarrè di maiale
  • 70 gcipolla
  • 60 gpatate (sode, non farinose)
  • 60 gcarote
  • 30 gsedano
  • 40 gburro
  • 4 cucchiaierba cipollina (tritata)
  • 2 fogliealloro
  • q.b.sale
  • q.b.pepe bianco
  • 1 lbrodo di carne (o vegetale)

Preparazione della Zuppa d’orzo

  1. Preparate il brodo di carne e tenetelo al caldo. Potete preparare il brodo della zuppa d’orzo, per fare più veloce, anche utilizzando il dado di carne o di verdure.

  2. Tritare il mix di verdure: ricetta zuppa d'orzo

    Lavate e tritate a piccoli dadini le carote, il sedano e la cipolla.

  3. Rosolare le verdure: zuppa d'orzo ricetta

    In un ampio tegame, fate sciogliere il burro e aggiungete il trito di carote, sedano e cipolla. Fate rosolare per qualche minuto, mescolando ogni tanto.

  4. Unire l'orzo perlato: zuppa d'orzo perlato

    Lavate l’orzo perlato sotto l’acqua fredda, direttamente dentro uno scolapasta. Aggiungete l’orzo alla preparazione.

  5. Unire il carrè di maiale

    Unite anche metà del brodo, le foglie di alloro e il carrè di maiale (fetta intera). Fate in modo che il brodo arrivi a bagnare il carrè di maiale e che l’orzo sia tutto sommerso.

 

  • Abbassate il fuoco e lasciate cucinare coperto per ca. 30 minuti, mescolando ogni tanto, girando il carrè a metà cottura e aggiungendo brodo, se necessario. I tempi dipendono dai tempi di cottura dell’orzo. Il mio cuoce in 40 minuti.

  • Aggiungere le patate a dadini: minestra d'orzo ricetta

    Nel frattempo sbucciate la patata, lavatela e tagliatela a dadini piccoli piccoli.

  • Tagliare il carrè di maiale: zuppa d'orzo tirolese

    Trascorsi i 30 minuti, estraete il carrè di maiale e lasciatelo raffreddare su un tagliere. Aggiungete i dadini di patata alla zuppa d’orzo e continuate la cottura per altri 10 minuti, sempre a fuoco dolce e coperto.

    Nel frattempo levate l’osso dal carrè e tagliatelo a piccole striscioline.

  • Cottura della zuppa d'orzo

    Trascorsi i 10 minuti, aggiungete alla vostra minestra d’orzo i dadini di carne e l’erba cipollina tritata finemente. Aggiustate di sale e unite una spolverate con il pepe.

 

Share