La Zuppa d’orzo – è una minestra d’orzo tipica del Trentino

Zuppa d’orzo: ricetta e preparazione
-
150 gorzo perlato
-
150 gcarrè di maiale
-
70 gcipolla
-
60 gpatate (sode, non farinose)
-
60 gcarote
-
30 gsedano
-
40 gburro
-
4 cucchiaierba cipollina (tritata)
-
2 fogliealloro
-
q.b.sale
-
q.b.pepe bianco
-
1 lbrodo di carne (o vegetale)
Preparazione della Zuppa d’orzo
-
Preparate il brodo di carne e tenetelo al caldo. Potete preparare il brodo della zuppa d’orzo, per fare più veloce, anche utilizzando il dado di carne o di verdure.
-
Lavate e tritate a piccoli dadini le carote, il sedano e la cipolla.
-
In un ampio tegame, fate sciogliere il burro e aggiungete il trito di carote, sedano e cipolla. Fate rosolare per qualche minuto, mescolando ogni tanto.
-
Lavate l’orzo perlato sotto l’acqua fredda, direttamente dentro uno scolapasta. Aggiungete l’orzo alla preparazione.
-
Unite anche metà del brodo, le foglie di alloro e il carrè di maiale (fetta intera). Fate in modo che il brodo arrivi a bagnare il carrè di maiale e che l’orzo sia tutto sommerso.
-
-
Abbassate il fuoco e lasciate cucinare coperto per ca. 30 minuti, mescolando ogni tanto, girando il carrè a metà cottura e aggiungendo brodo, se necessario. I tempi dipendono dai tempi di cottura dell’orzo. Il mio cuoce in 40 minuti.
-
Nel frattempo sbucciate la patata, lavatela e tagliatela a dadini piccoli piccoli.
-
Trascorsi i 30 minuti, estraete il carrè di maiale e lasciatelo raffreddare su un tagliere. Aggiungete i dadini di patata alla zuppa d’orzo e continuate la cottura per altri 10 minuti, sempre a fuoco dolce e coperto.
Nel frattempo levate l’osso dal carrè e tagliatelo a piccole striscioline.
-
Trascorsi i 10 minuti, aggiungete alla vostra minestra d’orzo i dadini di carne e l’erba cipollina tritata finemente. Aggiustate di sale e unite una spolverate con il pepe.