La zuppa di pane


Dopo le Feste ci si trovava con del brodo di carne rimasto e c’era anche da parte un bel po’ di pane raffermo.


Allora l’arzdòra preparava la stuvèda, una zuppa di pane che assomiglia al pancotto, ma è fatta con il brodo ” buono”, di carne: piaceva a tutti ma si preparava specialmente ai bambini.
Si fa scaldare il brodo, se è poco si fa un soffritto con pomodoro e odori e si allunga con dell’acqua, poi si taglia il pane a fettine sottili che e si versano nel brodo, facendo sobbollire a fuoco basso per 5 minuti…
Si lascia riposare coperto ancora un pochino, si rimescola , si aggiunge un filo d’olio, si versa nei piatti e si cosparge di formaggio grattugiato.

Share