La stazione di Lucca è stata impegnata ieri sera per la ricerca di un cercatore di funghi in zona San Pellegrino. Arrivata sul posto, la squadra (composta da 4 tecnici e da un sanitario del Soccorso Alpino) ha provveduto alle prime cure immobilizzando l’arto e imbarellando la persona ferita.Per il recupero è stato necessario allestire paranchi e manovre tecniche di sicurezza a causa della forte pendenza del terreno. Alle 22,20 il ferito è stato posto sul fuoristrada della stazione per trasportarlo nel punto di incontro con l’ambulanza posto in prossimità del rifugio Burigone. L’intervento è stato eseguito con la collaborazione dei VVFF arrivati sul posto.
⚠️Registriamo ogni anno diverse centinaia di interventi causati da “fungaioli” in difficoltà. Spesso gli interventi di ricerca e soccorso in queste circostanze si dimostrano particolarmente difficili sia per l’individuazione precisa della zona dove il cercatore di funghi è disperso, sia per il successivo recupero.
La scivolata va considerata come il pericolo maggiore, mentre non di rado vengono soccorse persone colte da malore, presumibilmente generato da eccessivo affaticamento anche spesso correlato all’età.
🔴Ecco alcune regole di sicurezza basilari:
– [ ] Lasciare SEMPRE detto dove si è diretti, non andare da soli;evitare cambiamenti di percorso.
– [ ] Se in gruppo, non perdere MAI di vista anziani o bambini;
– [ ] Cellulare SEMPRE acceso (utile per la localizzazione) portarsi SEMPRE una batteria di emergenza;
– [ ] Portare SEMPRE con pila frontale e indumenti impermeabili;
– [ ] Calzature da montagna, SEMPRE ;
– [ ] Portare un telo termico (telo alluminiato o mantellina) per affrontare l’eventuale nottata e per non disperdere il calore;
– [ ] Conoscere il territorio, le caratteristiche del terreno; valuta le distanze e i dislivelli da percorrere
– [ ] Se non si è sicuri meglio tornare indietro, preferibile rinunciare che tentare di superare difficoltà superiori alle proprie forze, capacità; evita di essere colto dall’oscurità
– [ ] Verificare preparazione, allenamento e capacità di movimentazione.
– [ ] Se ci si dovesse perdere, NON MUOVERSI: i soccorsi arrivano sempre e non si sprecano energie che potrebbero servire per affrontare altre ore all’aperto.
– [ ] Con gli smartphone di ultima generazione è possibile essere geolocalizzati mediante GPS.

Share