LA PANZANELLA ORIGINALE DELLA TOSCANA

Ingredienti Panzanella originale Toscana
Preparazione Panzanella originale Toscana
Per preparare la Panzanella originale Toscana per prima cosa assicuratevi che il pane sia un po’ raffermo quindi non freschissimo, tagliatelo a fette di 2 cm e poi a cubetti.
Inserite il pane in una insalatiera capiente, bagnatelo con poca acqua per volta mescolandolo con delicatezza e valutate se aggiungere altra acqua, infine condite con l’aceto bianco e fate riposare.
Nel frattempo sbucciate la cipolla rossa, tagliatela a metà e poi a fettine sottili, se volete attenuare il suo sapore forte mettetela a bagno in pochissima acqua.
Tagliate i pomodori a pezzetti tutti più o meno uguali, sbucciate il cetriolo e tagliatelo a fettine sottili.
Inserite prima le fettine di cipolle, quindi i cetrioli e i pomodori, condite con sale e un buon olio extra vergine di olive e mescolate con delicatezza la panzanella toscana.
Spezzettate le foglie di basilico con le mani, aggiungetele alla insalata, coprite e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di gustare.
Come si conserva la Panzanella originale Toscana
Potete conservarla in frigorifero per 1 giorno a patto che non aggiungete i pomodori altrimenti rilascerebbero la loro acqua bagnando ulteriormente il pane.