La Libertas combatte ma poi cede il passo alla Virtus
VIRTUS SIENA 74
LIBERTAS BASKET LUCCA 61
Parziali (21-19; 36-33; 59-47)
VIRTUS SIENA: Bianchi 7, Olleia 7, Lenardon 20, Imbrò 19, Nasello 2, Ricci 1, Zeneli 15, Monciatti, Tognazzi,
Bonelli 3. All. Braccagni
LIBERTAS LUCCA: Masini 6, Raffaelli 16, Angelini 12, Tellini 2, Morello 2, Del Sorbo, Mattei, Lorenzi 17, Poli
Arbitri: Bernini Gianluca di Pian di Sco (Ar) e Congedi Matteo di Figline e Incisa Valdarno (Fi)
SIENA – La Libertas si presenta al Pala Vivaldi di Siena priva del suo pivot Genovali, fuori per influenza, e del
play Romei, fuori a sua volta per un infortunio alla spalla. Primo quarto molto equilibrato con i lucchesi che
contengono la Virtus grazie alla buona difesa e al positivo rientro in campo di Lorenzi, giocatore chiave per i
biancorossi, incerto fino all’ultimo per un fastidioso infortunio alla caviglia. Lorenzi piazza due triple
consecutive e la prima frazione di gioco si conclude con i padroni di casa avanti di appena due lunghezze.
Nel secondo quarto la Libertas tiene bene nel punteggio, arrivando sul 33 pari, ma una rimessa nelle mani
di Lenardon beffa i lucchesi con una tripla realizzata ad un secondo dalla fine. Nella ripresa Lenardon sale in
cattedra e manda a bersaglio diverse soluzioni dall’arco portando i suoi sul +12. I ragazzi di coach Romani
subiscono molto dai tre punti, visto il gran numero di tiratori avversari, mentre difendono bene la propria
area. Nell’ultimo quarto la Libertas fa il possibile per rimanere in partita ma le alte percentuali al tiro degli
avversari non lasciano scampo ai ragazzi di coach Romani che chiudono il match sotto di 13 punti.
“E’ stata una grandissima partita da parte nostra – commenta coach Romani -. Una vera prova di maturità
per i miei ragazzi viste le condizioni di assoluta emergenza. Romei sarà probabilmente fuori per un mese e
mezzo a causa di un serio infortunio alla spalla, Genovali e Alikalfic sono fuori per l’influenza e Tellini è stato
in forse fino al fischio d’inizio. La Virtus, invece, si è presentata al completo. Ci siamo calati fin da subito nel
clima della partita, in attacco abbiamo cercato le soluzioni che volevamo e in difesa siamo stati bravi e
lucidi a non pagare la loro fisicità. E’ stata una partita con molti cambi di fronte, soprattutto nella prima
metà, poi abbiamo cercato di rimanere sempre agganciati nel punteggio. Siamo stati bravi a cambiare
diverse difese e a non fare mai entrare in ritmo gli avversari. Lo scarto che si legge nel punteggio è arrivato
solo alla fine. Non abbiamo mai mollato in casa di una squadra, come la Virtus, difficile da battere sul
proprio campo. Sono orgoglioso della prestazione dei miei e del loro processo di crescita. L’unico rimpianto,
a questo punto, è vedere una classifica bugiarda. Potevamo avere almeno 4 punti in più che ora dobbiamo
cercare di recuperare a partire dal prossimo impegno domenica contro Synergy Valdarno”.
Andrea Cosimini