La Francigena Chamber Orchestra in concerto a Nozzano Castello
Domenica 5 agosto classici di musica da camera e colonne sonore
Domenica (5 agosto) la rocca del castello di Nozzano ospiterà la Francigena Chamber Orchestra, nata da un progetto del Francigena international arts festival e divenuta, in breve tempo, una delle formazioni più apprezzate della Toscana.
Il concerto, dal titolo Musical Pops, inizierà alle 21,30 e condurrà gli ascoltatori in un affascinante viaggio tra classici della musica da camera, melodramma, colonne sonore e danze popolari.
Ad accompagnare l’orchestra, diretta dal maestro Rosella Isola, il soprano Ilaria Casai, il flauto Laura De Luca e il violino solista Paolo Del Lungo.
L’evento è il primo appuntamento di agosto della rassegna Musica d’estate tra torri e bastioni, organizzata da Animando e dal Circolo del jazz in collaborazione con l’Opera delle Mura e il Comune di Lucca.
Inizio nel segno di Antonio Vivaldi, con la sua festosa Primavera; si prosegue col luminoso Divertimento in re maggiore K 136 di Wolfgang Amadeus Mozart fino ad arrivare al melodramma: Vincenzo Bellini, con un’aria da I Capuleti e i Montecchi, e l’indelebile O mio babbino caro di Giacomo Puccini. E ancora, un Valzer di Pëtr Il’ič Čajkovskij e un Preludio di Edvard Grieg, fino al celebre Tace il labbro da La vedova allegra di Franz Lehár, inciso anche da Claudio Villa. Spazio, quindi, alle colonne sonore di Nino Rota – con un medley da Il gattopardo a Romeo e Giulietta fino a Il padrino – e a quelle del premio Oscar Ennio Morricone, con i temi di Mission e C’era una volta il west. Si arriverà così agli anni Novanta del nostro cinema sullo spartito de La vita è bella di Nicola Piovani. Gran finale con le sonorità argentine del Libertango di Astor Piazzolla e i ritmi della danza ungherese della Csárdás di Vittorio Monti.
Il concerto è a ingresso libero.
www.animandolucca.it
https://www.facebook.com/animandolucca/