INCONTRI, PERFORMANCE TEATRALI, LIBRI E PANCHINE ROSSE PER IL FIOCCO BIANCO A MASSAROSA
Sarà dedicato a Vanessa Simonini, vittima di femminicidio a Gallicano nel 2009, il ricco programma di iniziative a Massarosa legate alla campagna del fiocco bianco per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il 25 novembre saranno inaugurate quattro panchine rosse, diventate simbolo di un percorso di sensibilizzazione sul tema del femminicidio e della violenza maschile sulle donne:
alle ore 9 alla scuola secondaria di primo grado di Massarosa in via Cav. di Vittorio Veneto
alle 10.30 alla scuola secondaria di Piano di Conca via delle Sezioni
Incontri con le scuole arricchiti dalla testimonianza della signora Maria Grazia Forli madre di Vanessa Simonini
alle 11.30 alla Conad a Piano del Quercione
alle 15 in Piazza Taddei di fronte al Palazzo Comunale.
A quest’ultima tappa seguirà un incontro in Sala del Consiglio Comunale con il coinvolgimento dell’avvocata della casa delle donne, oltre ai ragazzi delle scuole.
Sulle panchine sarà riportato anche il numero 1522 numero antiviolenza e stalking.
Il 26 novembre alle 17 presentazione, sempre in Sala del Consiglio del libro di poesie “Da donna a donna” di Ornella Benetti, Maria Vittoria Nardini, Simonetta Pucci, edizioni Il Molo
Il 30 novembre alla Sala Parrocchiale Manzoni un monologo della psicologa e performer Chiara Gistri “Mai più. Cancellata da un uomo” per la regia di Elodie Lebigre sulla vita di Vanessa Simonini dedicato al pubblico delle scuole.