In tanti alla camminata silenziosa contro la guerra a Barga

 

Al suono delle campane di Barga, domenica sera la popolazione barghigiana ha manifestato la sua solidarietà e la sua vicinanza al popolo ucraino, ed ha detto no alla guerra.

 

Al suono delle campane di Barga, ieri sera la popolazione barghigiana ha manifestato la sua solidarietà e la sua vicinanza al popolo ucraino, alla sua sofferenza, alla sua paura, al suo dolore ed ha detto no alla guerra, opponendosi a suo modo e condannando la guerra che la Russia sta conducendo sul suolo ucraino.

Con le fiaccole, con la presenza dell’ex vice presidente nazionale delle Misericordie d’Italia Gabriele Brunini, oggi governatore della Misericordia di Borgo a Mozzano nonché consigliere della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia, che ha portato il saluto del presidente nazionale Giani, si è svolta domenica sera la camminata silenziosa che da piazza Pascoli ha raggiunto il centro storico di Barga per poi fare ritorno in piazza dove c’è stato un breve, ma intenso momento di riflessione e di preghiera finale con don Stefano Serafini.

L’iniziativa era stata organizzata dall’Arciconfraternita di Misericordia di Barga insieme all’Unità Pastorale di Barga ed al Comune di Barga presente con la sindaca Caterina Campani. Per l’arciconfraternita invece la presenza del Governatore Enrico Cosimini.

Share