“Rimembranze”: sabato 17 dicembre in Santa Caterina una conferenza per raccontare i lucchesi nella Grande guerra e il loro ricordo
L’iniziativa si svolge nell’ambito della mostra Memento, organizzata dal Comune di Lucca, Italia Nostra e Progetto Memento.
Una conferenza dedicata al racconto dei lucchesi partiti al fronte nella Prima guerra mondiale e al loro ricordo attraverso i monumenti cittadini. Si intitola “Rimembranze – per un catalogo dei monumenti ai Caduti” e si terrà sabato 17 dicembre alle ore 17.00, all’interno della mostra “Memento” dedicata ai monumenti ai caduti di Lucca, nella chiesa di Santa Caterina. L’evento è organizzato dal Comune di Lucca insieme a Italia Nostra e Progetto Memento.
L’amministrazione comunale porterà il suo saluto con l’assessore alla cultura Mia Pisano, che introdurrà l’argomento trattato. Dopo i saluti dell’architetto Glauco Borella, presidente della sezione lucchese di Italia Nostra, la conferenza sarà svolta dal colonnello (ris.) Vittorio Lino Biondi e dall’urbanista Alberto Martinelli. Il colonnello Biondi affronterà il tema della memoria documentata dell’impegno che Lucca ha compiuto dentro la Grande guerra. Personaggi, fatti, momenti della nostra città che attraversano il primo conflitto mondiale.
Martinelli presenterà invece il volume “Rimembranze per vittime/eroi”, libro realizzato dalla sezione di Lucca di Italia Nostra, dedicato alla catalogazione dei monumenti ai caduti di Lucca e Capannori: la catalogazione della parte lucchese è alla base della mostra “Memento”. “Una base che non è solo documentale, ma anche spirituale – come sottolineano gli organizzatori – sia per il valore simbolico dei monumenti sia per essere stato l’ultimo progetto dello scomparso architetto Roberto Mannocci”.