Sabato 25 il Soccorso Alpino Toscano è stato presente in Piazza Grande ad Arezzo per la prima edizione della manifestazione “La Piazza della Salute”, dove sono confluite associazioni, volontari, ordini professionali e tutte quelle realtà legate alla sanità e all’emergenza/urgenza impegnate h24 sul territorio.
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico in questo contesto rappresenta un anello fondamentale per l’intervento su terreno impervio ed in ogni occasione dove si richiedono risorse specializzate ed altamente formate per affrontare situazioni di emergenza. In Toscana i soccorritori alpini sono attivi su vari settori, sia quotidianamente che in occasione di calamità naturali e la loro formazione è oggetto di continue verifiche al fine di mantenere un elevato standard operativo.
I tecnici alpini sono inoltre espressione diretta delle comunità locali, profondi conoscitori del territorio e grazie ad un’attenta turnazione possiamo affermare che si tratta di un servizio svolto per 24 ore al giorno, con modalità ad hoc per l’eterogeneo territorio regionale. La Presidenza regionale del CNSAS rinnova la propria disponibilità alla partecipazione a questa e ad altre iniziative volte a far conoscere alla popolazione il proprio operato e il proprio personale, puntando all’educazione alla frequentazione dell’ambiente montano e alla sua conoscenza. Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – CNSAS Centrale Operativa Emergenza Sanitaria Arezzo