l week end di Forte dei Marmi è stato nuovamente caratterizzato da moltissime presenze italiane e straniere ospitate nelle strutture ricettive, hotel ed abitazioni private. Ristoranti pieni e spiagge sold out. Insomma quanto di meglio ci si possa aspettare.
“Ma a qualcuno evidentemente tutto questo non basta – commenta il sindaco Bruno Murzi- e in barba alle regole del nostro Paese fa come gli pare credendo di passarla liscia .”
Il primo cittadino si riferisce a quanto avvenuto sabato sera scorso in un noto stabilimento balneare dove era prevista una delle 40 cene a disposizione dei bagni nel corso della stagione estiva. Cene che, secondo l’ordinanza del 26 aprile 2023 oltre a non poter prevedere in alcun modo spettacoli di intrattenimento pubblico, devono rispettare per le attività accessorie determinati requisiti. “La festa così come si è svolta – afferma il sindaco – non è mai stata da noi autorizzata e coloro che l’hanno organizzata ne erano ben consapevoli. Naturalmente è intervenuta la Polizia Municipale, facendo i doverosi rilievi e stiamo valutando tutte le irregolarità della serata.”
Lo stabilimento balneare aveva fatto richiesta per la cena e per l’installazione di una pedana, di un impianto di diffusione sonoro ai lati della stessa, illuminazione dell’area interessata e tappeti di cocco, il tutto nella misura prevista dall’ordinanza sindacale. Nei giorni scorsi poi aveva richiesto all’ufficio Demanio l’autorizzazione all’ingresso sulla spiaggia di un mezzo per trasportare le attrezzature.
“Solo questo era stato autorizzato – ribadisce il primo cittadino – e nulla di più come invece riportato da un giornale oggi in cui veniamo ringraziati per aver permesso la realizzazione del galà.
In più, impavidamente e con assoluta arroganza, sono circolati sui social e continuano ad essere visibili, video e foto della serata inaccettabili, in cui si mostrano tavoli apparecchiati quasi in riva al mare, un palco invece di una pedana, troni, dj e performance di acrobati con musica alta e addirittura l’esposizione di un veicolo sulla spiaggia di un noto brand automobilistico di lusso.”
“Noi come amministrazione facciamo tutto il possibile per controllare – prosegue Murzi – e là dove vi siano irregolarità, sanzionare e cercare di ridurre il danno, ma ci vuole la collaborazione di tutti e in particolare il supporto dell’associazione di categoria, l’Unione Proprietari Bagni che mi auguro possa intervenire con i propri associati affinché queste prepotenti fughe in avanti non accadano più. Oltretutto questa volta non ad opera di nuovi concessionari avulsi dalle tradizioni di Forte dei Marmi, ma per mano di chi dovrebbe per nascita e vissuto conoscere bene il genius loci e le regole del proprio Paese. Concludo dicendo che in un particolare momento storico in cui si vivono momenti di incertezze per il futuro dei bagni dovuto alla Bolkestein, questi episodi non fanno bene alla categoria.”

Share