Il Santo del giorno, 14 Maggio: S. Maria Domenica Mazzarello, fondatrice della Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice
Non in molti sanno che anche sulle rive del Serchio, nei pressi di Lucca, a S. Maria a Colle, operano le Suore Figlie di Maria Ausiliatrice.
Non in molti sanno che sulle rive del Serchio, nei pressi di Lucca, a S. Maria a Colle, operano le Suore Figlie di Maria Ausiliatrice.
(andate a vedere per Maria Ausiliatrice il giorno 24 maggio!).
Eppure sono presenti nella nostra comunità da quasi mezzo secolo.
Fedeli al carisma del loro fondatore, San Giovanni Bosco, svolgono un prezioso servizio di formazione umana e cristiana, rivolto a persone di tutte le fasce di età, dai bambini, fino agli anziani.
Attualmente sono quattro: Sr.Maria Mori (Direttrice), Sr. Bice Guiducci, Sr. Fausta Viti e Sr. Biancarosa Chicca.
Per questo, tra i santi oggi, scegliamo:
Santa Maria Domenica Mazzarello
(Mornese, 9 maggio 1837 – Nizza Monferrato, 14 maggio 1881)
fondatrice proprio della Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Maria fu la primogenita di sette figli di una modesta coppia di mezzadri piemontesi, e partecipò giovanissima al lavoro familiare.
Iscritta all’Associazione delle Figlie di Maria Immacolata, vi insegnò il catechismo.
All’età di 23 anni, fu colpita da una grave forma di tifo, che la cambiò. E non solo fisicamente. Decise così di imparare il mestiere di sarta e di aprire con un’amica, Petronilla, un laboratorio di sartoria per l’educazione delle ragazze: ne nacque una piccola comunità.
Nel 1864, conobbe Giovanni Bosco, che restò piacevolmente colpito dalla ragazza, tanto da sceglierla, qualche anno dopo, come iniziatrice dell’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice!
Nello stesso anno, il 5 agosto 1872, Maria Domenica assunse i voti, assieme alle sue compagne.
Due anni dopo, la casa madre dell’istituto fu trasferita a Nizza Monferrato e lì, la Santa morì nel 1881 all’età di appena 44 anni.
Le sue spoglie riposano tuttora nel Santuario di Maria Ausiliatrice, a Torino.
Alla sua morte, l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice contava già 165 suore e 65 novizie, sparse in 28 case.
Oggi le case sono 19 in Italia, 3 in Francia e 6 in America.
Al Congresso Internazionale che si è tenuto lo scorso agosto a Torino, sono state rappresentate oltre 13.000 Sorelle, 83 Province Religiose in 94 nazioni, nei cinque continenti con un totale di 1408 comunità locali.
Ben 3100 sono le scuole rette o coordinate da queste Suore, 503 i doposcuola. 106 le case di riposo. 5 le stazioni radiotelevisive!
I santi della data odierna:
Sant’Ampelio, eremita
Sant’Apruncolo, vescovo di Avernia
San Cartaco, vescovo e abate
San Costanzo di Capri, vescovo
Sant’Eremberto, vescovo di Tolosa
Santi Felice e Fortunato, martiri di Aquileia
San Gallo, vescovo
Sante Giusta ed Enedina, martiri
Sant’Isidoro martire, di Cho
San Massimo, martire
San Mattia, apostolo
San Michele Garicoïts, fondatore dei Padri Betharramiti
San Ponzio, martire
Santi Vittore e Corona, martiri, patroni di Feltre e della Diocesi di Belluno-Feltre
San Nikita di Pečerska, vescovo di Novgorod
Il 14 maggio è il 134º giorno del Calendario Gregoriano (il 135º negli anni bisestili). Mancano 231 giorni alla fine dell’anno.