Vescovo, santo vissuto tra il quinto e sesto secolo. Nato da una famiglia nobile, Albino diventò manaco in località Tincillac, situata probabilmente nella diocesi di Angers, dato che nel 529 fu eletto per designazione popolare vescovo della cità. Partecipò ai concili di Orlèans del 538 e del 541, che organizzò la Chiesa di Gallia.
Lottò con forza malgrado le minacce di morte, contro i matrimoni incestuosi frequenti nelle grandi famiglie.
Malato e già vecchio, mandò un suo delegato al concilio di Orléans del 549. Fu sepolto nel vecchio cimitero presso la chiesa di San Pietro. Dopo il 556 le sue relique furono solennemente esumate dinanzi al vescovo di Parigi San Germano e trasferite in una chiesa nuova presso cui fu eretta la grande abazia che porta il suo nome.
La chiesa è oggi distrutta, ma ne sopravvive ancora una torre del XII secolo e gli edifici conventuali ricostruiti nel XVII secolo, nei quali è insediata la prefettura del Maine-et-Loire.
I miracoli che gli si attriubuirono (in particolare nella Vita scritta da Venanzio Fortunato, suo contemporaneo) fecero di Albino uno dei santi più popolari del Medioevo, e della Francia la sua fama si diffuse soprattutto in Germania in Inghilterra e in Polonia.
Secondo una tradizione, si scontrò con il re Childeberto, che aveva imprigionato una donna di nome Etherie; impossibilitato a garantire la sua liberazione, Albino andò da lei in prigione, e il soldato che tentà di opporglisi cadde morto ai suoi piedi. Questo fatto impressionò il re che permise ad Albino di liberarla.
Un’altra leggenda racconta che una volta Albino pregò fino a notte per alcuni uomini imprigionati nella Torre di Angers. All’improvviso una grande pietra crollò dal muro, permettendo loro la fuga
Altri santi e venerazioni del primo marzo:
– San Agnese Cao Kuiying
Vedova, martire
– Beato Cristoforo da Milano
Domenicano
– San David di Menevia (del Galles)
Vescovoagiografia completa >>
– San Felice III (II)
Papa
– Beata Giovanna Maria Bonomo
Religiosa
– San Leone di Bayonne
Vescovo e martire
– San Leone Luca (Leoluca) di Corleone
Abate
– San Rudesindo
Vescovo
– San Siviardo
Abate di Anille
– San Suitberto di Kaiserswerth
Altre venerazioni di Sant’ Albino:
01 marzo:- Sant’ Albino di Angers
Vescovo
01 marzo:- Sant’ Albino di Vercelli
Vescovo
07 settembre:- Sant’ Albino (Alpino) di Chalons
Vescovo
15 settembre:- Sant’ Albino di Lione
Vescovo