il Risotto alla “pescatora”

Tra le ricette più classiche della nostra cucina c’è sicuramente il Risotto alla Pescatora!

Ci sono pochissime regole da seguire una di questa, la più importante, è sicuramente la qualità della materia prima. Utilizzare un ottimo pesce fresco determina la buona riuscita del piatto!

L’altra regola importante è la pazienza, si perché ci vuole tanta pazienza nel pulire il pesce, ma questo ci ripagherò del tempo perduto, il risultato che otterremo sarà un risotto morbido, cremoso e ci farà fare un gran bel figurone tra i nostri commensali! Questa è la mia ricetta…
Risotto alla "pescatora"

Risotto alla pescatora

INGREDIENTI

    • 350 g di riso Carnaroli;
    • 500 g di cozze;
    • 300 g di vongole veraci;
    • 300 g di gamberi;
    • 300 g di calamari;
    • 2 spicchi di aglio;
    • 1 peperoncino;
    • Prezzemolo;
    • Olio extravergine di oliva;
    • Mezzo bicchiere di vino bianco secco;
    • Sale

STEP

    1. Per prima cosa pulire e far spurgare bene le vongole, adagiarli in una ciotola, versare un litro di acqua ( fino a coprirli) e 1 cucchiaino e mezzo di sale grosso, far riposare per circa 3 ore avendo cura di scuoterli di tanto in tanto, dopo 1 ora e mezza cambiare l’acqua; 
    2. Pulire e lavare bene le cozze sotto all’acqua corrente; 
    1. Dopo di che prendere due padelle, versare in una le cozze e nell’altra le vongole, unire uno spicchio di aglio e un filo di olio, coprire con un coperchio e far cuocere affinchè non si saranno aperte, quindi spegnere, togliere dal fuoco, filtrare il con un colino e mettere da parte; 
    2. A questo punto sgusciare le cozze e le vongole , conservandone qualcuna per la decorazione finale del piatto;
    3. Prendere una padella, versare l’olio, aggiungere lo spicchio dell’aglio, il peperoncino e far dorare leggermente; 
    4. Quindi aggiungere i calamari tagliati a rondelle, dopo un paio di minuti di cottura, versare la metà del vino bianco e far sfumare, far terminare la cottura affinchè i calamari diventano morbidi ( 5-8 minuti);
    1. Intanto prendere una padella abbastanza capiente, versare l’olio, la cipolla affettata e far dorare;
    2. Quando la cipolla è diventata trasparente, aggiungere il riso e far tostare per un paio di minuti;
    3. Far sfumare con l’altra metà del vino bianco e quando si sarà sfumato aggiungere pian piano il liquido delle cozze e delle vongole filtrato e far cuocere a fuoco dolce;
    4. Ai calamari, oramai teneri, aggiungere i gamberi, unire il prezzemolo tritato e far cuocere per circa 5 minuti, se vedete che si asciuga troppo versare un paio di mestoli di fumetto di pesce ( brodo di pesce);
    1. Unire i calamari e i gamberi al riso, amalgamare per bene, aggiungere le cozze e le vongole sgusciate e terminare la cottura del riso, aggiungendo ( a vostro gusto) un’altra spolverizzata di prezzemolo tritato;
    2. Spegnere e far riposare per 2 minuti;
    3. Servire il risotto in un bel piatto da portata, guarnendolo con le vongole e le cozze che abbiamo messo da parte;
    4. E’ un piatto strepitoso!! buon appetito! 

Share