Il recital di Cosetta Gigli chiude il Festval “Il Toscanello”
Sabato 23 gennaio il concerto di Cosetta Gigli chiude II Festival Regionale di Teatro amatoriale “Il Toscanello”, organizzato dalla F.I.T.A. – Federazione Italiana Teatro Amatori – Provinciale di Lucca e dalla F.I.T.A. Regionale della Toscana, in collaborazione con il Comune di Lucca, al Teatro Comunale “Idelfonso Nieri” di Ponte a Moriano.
Lo spettacolo, che avrà inizio alle ore 21.15, sarà un recital di canzoni della tradizione italiana e napoletana. Ci sono canzoni, specialmente nella tradizione napoletana, che possono essere considerate come dei veri e propri standard, canzoni che pur essendo antiche non hanno subito le ingiurie del tempo e che proprio per questo possono ancora essere proposte, anzi, fatte rivivere, da chi le affronta nella maniera migliore. È questo senza dubbio il caso di Cosetta Gigli che propone un recital di canzoni classiche della tradizione napoletana e non solo, una sorta di affascinante catalogo di ricordi che diventano ancora una volta attualità, un percorso nella storia della musica italiana, ma anche una personale interpretazione di un repertorio che quasi nessuno propone più in concerto.
Cosetta Gigli sarà accompagnata al pianoforte da Simona Gemignani e al violino da Diana Gaci Scaletti. A seguire si terrà lo spettacolo “L’amore è troppo generico” a cura della compagnia teatrale Katapult. La storia si svolge di notte, in una stazione dei Carabinieri di una grande città dove il brigadiere di servizio raccoglie l’insolita denuncia di una donna che racconta di essere stata derubata di tutti i suoi sogni. Una conversazione dai caratteri sibillini che sembra svolgersi su due piani differenti e nella totale incomprensione dei personaggi e che ha come unico testimone un pesce rosso.
Al termine degli spettacoli, si terrà la cerimonia di premiazione del secondo concorso regionale “Il Toscanello”
La serata avrà inizio alle ore 21:15 e, per chi lo desidera, sarà possibile effettuare la prenotazione (o ricevere maggiori informazioni) telefonando a Rita al numero 320/6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com. Il costo dell’ingresso è di € 8,00 (ridotto € 6,00 per i bambini tra i 6 e i 12 anni e speciale, per i tesserati F.I.T.A., mediante l’esibizione della tessera in corso di validità, € 3,00).
Il programma completo di questa e di tutte le rassegne organizzate dalla F.I.T.A. è consultabile sul sito www.fitalucca.it.