“Il malato immaginario” di Molière in una rivisitazione pop per il festival “Il Toscanello”

L’opera andrà in scena domani, sabato 16 gennaio, alle ore 21.15 al Teatro “I.Nieri” di Ponte a Moriano

oggi, sabato 16 gennaio, l’appuntamento con il festival regionale di teatro amatoriale “Il Toscanello” vedrà in scena, alle ore 21.15 sul palco del Teatro “I.Nieri” di Ponte a Moriano “Il malato immaginario” di Molière in una rivisitazione pop di Fabio Ciacaloni.

In questo adattamento in un atto il protagonista, Argante, credendosi malato ed esposto a ogni malattia, vive continuamente tra medici e medicine tanto che, per assicurarsi cure più assidue, vorrebbe che la figlia Angelica sposasse il medico Tommaso Lafattutta, giovane sciocco e pedante, figlio del dottor Lafattutta. Ma Angelica ama riamata Cleante, sostenuta da Tonina, serva scaltra di Argante che, travestita da medico, mette in guardia il malato immaginario dai ciarlatani che lo circondano. Tonina vuole anche smascherare l’avidità di Belinda, seconda moglie di Argante, che circonda il marito di attenzioni ma mira alla sua eredità: Argante, infatti, fingendosi morto, potrà scoprire l’interessato attaccamento della moglie e l’affetto sincero della figlia. Angelica potrà finalmente sposare Cleante e il malato immaginario deciderà, data la sua esperienza in materia, di diventare egli stesso medico. Ma non finisce qui.

L’opera è portata in scena dalla compagnia “I Teatranti” di Grosseto. Il festival “Il Toscanello” è organizzato dalla Federazione Italiana Teatro Amatori regioanale e provinciale, in collaborazione con Il Comune di Lucca.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21:15 e, per chi lo desidera, sarà possibile effettuare la prenotazione (o ricevere maggiori informazioni) telefonando a Rita al numero 320/6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com. Il costo dell’ingresso è di € 8,00 (ridotto € 6,00 per i bambini tra i 6 e i 12 anni e speciale, per i tesserati F.I.T.A., mediante l’esibizione della tessera in corso di validità, € 3,00). Il programma completo di questa e di tutte le rassegne organizzate dalla F.I.T.A. è consultabile sul sito www.fitalucca.it.

Share