Il grano: quello antico, di appena ieri o quello modificato, industriale ?

La diffusione di celiachia e intolleranza al glutine è aumentata solo in questi anni con il consumo del grano “Creso”, ovvero il grano moderno, il quale ha un glutine più forte. Per ottenere il grano Creso, nel 1974 hanno fatto dei bombardamenti radioattivi sulle sementi !

Quindi si tratta a tutti gli effetti di un organismo geneticamente modificato (OGM) .
I grani antichi (Timilia, Cappelli, Russello, Monococco) che mangiavano i nostri bisnonni, avevano meno glutine, intorno al 7%, rispetto al grano odierno che ne ha il 22%, quindi avevano un glutine più fisiologico e digeribile per l’organismo umano non solo per la QUANTITÀ inferiore di glutine, ma anche per la QUALITÀ delle molecole del glutine. Infatti, le molecole del glutine dei grani antichi sono completamente diverse da quelli moderni. I grani moderni hanno una maggiore produzione di citochine infiammatorie dell’apparato digerente, mentre i grani antichi non creano nessun disturbo come gonfiore addominale, stanchezza generalizzata, mal di testa, intestino irritabile, diarrea ecc. e di conseguenza sono adatti soprattutto per chi è intollerante al glutine!

https://www.facebook.com/LA-CAMPAGNA-APPENA-IERI-293715641813/

Share