Ancora una notte di lavoro, pronti a raccogliere segnalazioni e prestare assistenza ai cittadini. E’ quella che si appresta a trascorrere il centro operativo comunale di Capannori, che è rimasto sempre attivo fin dalla notte tra il 4 e il 5 marzo per fronteggiare l’emergenza dovuta ai danni provocati dal forte vento.
L’ambito con maggiori criticità è quello dell’energia elettrica. In queste ore Enel sta continuando a riallacciare le abitazioni ancora tagliate fuori a causa di alberi e piante cadute sulle linee. La situazione è in continuo miglioramento ma alcune famiglie potrebbero trascorrere un’altra notte senza luce. E’ per questo motivo che i volontari della protezione civile sono pronti a prestare accoglienza, portare coperte, acqua potabile e fornire assistenza a chiunque ne avesse bisogno.
Sul fronte viabilità, rimane chiusa a scopo precauzionale via Carlo Del Prete a Marlia, mentre in queste ore (venerdì) si sta riaprendo lo stradone di Camigliano nel tratto nelle vicinanze di villa Torrigiani.
E’ confermata la riapertura lunedì mattina della scuola primaria di Segromigno in Monte.
Per consentire lo smaltimento di verde ed eccezionalmente di calcinacci, da lunedì 9 fino a sabato 14 marzo la stazione ecologica di Lammari sarà eccezionalmente aperta con orario 8 – 17.
Per segnalazioni, richieste d’acqua, accoglienza, problemi e ogni altra necessità è possibile contattare il centro operativo comunale al numero 0583/429060. Per le segnalazioni sull’energia elettrica ancora interrotta si può anche scrivere sulla pagina Facebook del Comune www.facebook.com/Capannori
Per motivi di sicurezza, chi ha cavi elettrici danneggiati, che potrebbero risultare sotto tensione, vicino alla propria abitazione è pregato di segnalarlo con urgenza ai numeri di Enel 0583/094902 e 329/4306475.