I piccoli amici di campagna: L’USIGNOLO.
È da sempre uno dei simboli della primavera.
Nella fase di accoppiamento, il maschio dell’usignolo canta soprattutto nelle ore notturne, dal tramonto all’alba. il canto serve infatti per delimitare il territorio e per attirare la partner.
L’usignolo è celebre fin dai tempi antichissimi per il suo canto melodioso .
In Italia è è quasi esclusivamente di passo o estivo, rarissimi sono gli esemplari che svernano nella nostra penisola.
Vive e nidifica quasi ovunque, sia nei boschi che nei giardini, preferendo comunque la pianura alla montagna. La femmina di usignolo costruisce il nido da sola, sul terreno composto di fogliame, nelle buche del terreno o dei tronchi rovesciati e vi depone dalle 4 alle 6 uova.