I piccoli abitanti di campagna: la Vespa cartonaia.
La vespa cartonaia appartiene al gruppo delle vespe sociali, vive in una colonia fondata da una regina ad inizio primavera.
Costruite le prime celle la regina vi depone un uovo al centro, provvedendo al mantenimento fino alla schiusa delle larve e alla metamorfosi delle vespe adulte, che diventeranno la casta operaia. La nuova manovalanza ingrandirà il nido, procaccerà cibo e difenderà la colonia, la regina continuerà invece nel suo lavoro di ovodepositrice.
Le celle assunono l’aspetto di un rosone di colore grigio-argenteo, fissato tramite un peduncolo a colonna; nel massimo sviluppo, periodo fine luglio, il nido ospiterà circa 80-100 celle.