I piatti frugali: le patate sotto la cenere.

E’ un piatto che ha il sapore delle cose di una volta…le patate si mettevano a cuocere nei pomeriggi d’inverno, quando si teneva acceso il camino per più ore e c’era a disposizione molta brace e molta cenere. Cuocere le patate sotto la brace è un metodo di cottura molto antico, per la quale serve tempo e pazienza, almeno un paio d’ore.
Ai tuberi ci si praticava un taglio per non farle scoppiare e si coprivano di cenere con le braci sopra. ….La cenere, una volta cotte le patate, era difficile da togliere tutta, non c’erano i fogli di alluminio, una volta, per avvolgerle, ma non dava noia: erano buone anche con le tracce di cenere che restavano qua e là…e sono buone anche adesso, se si trovano le patate giuste…

Share