i giorni della Merla : 29 – 30 – 31 Gennaio.
Col 29 gennaio cominciano i tre giorni della merla, una leggenda che si perde nel tempo.
La leggenda dei “tre giorni della Merla “ riguarda gli ultimi tre giorni di Gennaio, considerati, per antica tradizione, i più freddi dell’Inverno.
Più di una sono le storielle che si raccontano, anche se molto simili tra loro…Una di queste racconta che un tempo, quando i merli erano bianchi, una mamma merla , temendo per i piccoli, pregò gennaio di essere più mite, ma lui, dispettoso, non l’ascoltò, anzi, continuò a mandare ancora più gelo e neve sulla terra.
L’anno dopo, la merla si nascose coi suoi pulcini per tutto il mese, così che gennaio non vedendola, non infierì più di tanto.
Alla fine dei 28 giorni, tanti ne aveva allora gennaio, la merla esultò, facendo sberleffi a quel mese dispettoso, credendo di aver evitato il peggio.
Ma il vendicativo gennaio estorse tre giorni a febbraio e scatenò una gran tormenta mettendo a dura prova la merla con i suoi piccoli che, per evitare il gran gelo, si nascosero in un camino. Da qui uscìrono solo il primo giorno di Febbraio con tutte le piume coperte di nera fuliggine. Da allora tutti i merli persero il loro bianco piumaggio e divennero color fuliggine di generazione in generazione. Gennaio, dispettoso c’era, non non restituì mai i tre giorni a Febbraio, e da allora quei giorni vennero chiamati i “Giorni della Merla”.