Il Comitato aziendale di partecipazione ha ripreso i lavori in presenza. In programma una campagna di sensibilizzazione e di ascolto rivolta alla cittadinanza.
11 novembre 2022 – Gli incontri del Comitato Aziendale di Partecipazione della ASL Toscana nord ovest sono ripartiti in presenza. Il primo si è svolto nei giorni scorsi a Livorno ed è stata l’occasione per programmare una verifica dello stato dell’arte dopo ben due anni di pandemia che hanno profondamente toccato e messo in crisi il volontariato, soprattutto quello che svolgeva la propria missione negli ospedali. “Credo che in questo momento sia importante ripartire con una campagna di sensibilizzazione e di ascolto rivolta alla cittadinanza”. Chi parla è Maria Lina Cosimi di AIDO e coordinatrice del Comitato. “Anche il Consiglio Regionale dei Cittadini sta lavorando per elaborare proposte concrete a supporto del governo del sistema. Ovviamente gli argomenti più sentiti riguardano le liste di attesa per arrivare al coinvolgimento paziente esperto, da coinvolgere nella stesura dei capitolati di gara come per gli ausili. Il contributo del mondo associativo – chiude Maria Lina Cosimi – è proprio quello di non far dimenticare che dietro gli atti e le procedure stanno le persone in carne ed ossa”. “Uscire dal perimetro istituzionale e andare negli spazi della società civile è un altro obiettivo che ci siamo dati – sottolinea l’URP – anche organizzando nelle varie realtà momenti di informazione aperti a tutta la cittadinanza su temi delicati o poco conosciuti, come ad esempio le possibilità offerte dalle cure palliative o dalla medicina narrativa. Siamo ripartiti da Livorno ma è nostra intenzione toccare tutte e dieci le zone che fanno parte della ASL Toscana nord ovest. Ciò ci permetterà di valutare lo stato dei diversi servizi e di consolidare la rete della partecipazione, composta dalle associazioni ma anche dalle articolazioni territoriali della ASL e dalla rete degli URP”. Il Comitato Aziendale di Partecipazione è l’insieme dei rappresentanti dei comitati zonali che alla sua partenza nel 2018 ha coinvolto complessivamente circa 150 associazioni Un mondo variegato di persone provenienti dalle associazioni di volontariato e di tutela. Versilia ( Aurelio Buono ass. volontari Versilia Cure Palliative, Cristina Parpinelli, TDM
|
Gli incontri del Comitato Aziendale di Partecipazione della ASL Toscana nord ovest sono ripartiti in presenza
