L’appuntamento è venerdì 18 alle 18 allo Sky Stone a ingresso gratuito
SHOWCASE – GIACOMO VEZZANI PRESENTA ALLO SKY STONE IL VINILE DEL SUO PROGETTO THE SADDEST NOISE, THE SWEETEST NOISE’ DEDICATO A EMILY DICKINSON
Venerdì 18, a partire dalle 18, Giacomo Vezzani sarà protagonista allo Sky Stone & Songs con il suo progetto ‘The Saddest Noise, The Sweetest Noise’, inserito nell’ambito del festival ‘Lucca Visioni’, organizzato dal Mat-Movimento artistici trasversali, in collaborazione con il Teatro del Giglio, con il contributo del Comune di Lucca e della Fondazione Banca del Monte e il patrocinio della Siae, che si svolge dal 18 al 26 novembre.
‘The Saddest Noise, The Sweetest Noise’ prende nome dal progetto realizzato da Giacomo Vezzani e Giacomo Pecchia, in omaggio alla poesia di Emily Dickinson e rappresenta un modo per far rivivere l’opera letteraria di una delle più importanti poetesse dell’800 inglese che, con i suoi 1775 componimenti, affronta temi esistenziali che affliggono tutti noi o fenomeni che di rincuorano: felicità, sacrificio, speranza, dolore, il passare del tempo, la consapevolezza della morte, l’energia vulcanica dell’amore o della poesia sono solo alcuni dei temi, scelti da un corpus poetico immenso.
Ne sono nate otto tracce musicali, composte da Giacomo Vezzani e raccolte nell’album in vinile (stampato in numero limitato, in collaborazione con Sky Stone & Records), che sarà al centro della presentazione allo Sky Stone & Songs in via Vittorio Veneto 7: Vezzani, accompagnato da Francesca Colombo, si esibirà in una performance musicale durante la quale eseguirà i brani che danno vita a questo progetto, di cui parlerà tra un brano e l’altro, spiegandone il senso, durante l’intervista, condotta dalla giornalista Federica di Spilimbergo.
La performance musicale sarà replicata alle Scuderie Ducali il 26 novembre.
Ma l’installazione ‘The Saddest Noise, The Sweetest Noise’ vuole far risuonare ancor più forte la poesia di Emily Dickinson, attraverso le voci plurime del nostro sentire. Per questo il progetto è stato ampliato ulteriormente, per incoraggiare la sperimentazione di diverse sensibilità con un patrimonio comune quale la poesia della Dickinson e con l’intento di abbattere la barriera per cui la poesia è qualcosa che appartiene solo alla letteratura.
E’ stato, quindi, realizzato un secondo album, disponibile solo in digitale, curato dal dj e producer Marco Parenti/Markeno, in collaborazione con l’etichetta Ruvido Records. Qua, gli otto brani di Vezzani sono stati remixati e rivisitati da dj e producer, invitati a esprimere liberamente la loro rivisitazione del brano, per concedere alla poesia stessa la possibilità di essere interpretata con una diversa sensibilità: in questo modo l’opera letteraria rivive sotto una nuova forma lo stesso stato d’animo, che però adesso si trova in un luogo e in un tempo differente.
Hanno preso parte a questo progetto: A-Tweed, Aheadacheaday, Cristian Croce, Federico De Robertis, Funclub Edit Unit, Hard Ton, Jay Paguro, Velvet Devil aka Josè Manuel, Markeno, Mushroom Project, Rollover Djs e il codice per il download di queste rivisitazioni è compreso anche nella confezione del vinile di Vezzani.
Lo showcase, come sempre a ingresso libero, si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid.
Per maggiori informazioni: www.skystoneandsongs.it o info@skystoneandsongs.it.
—