Funghi Cardoncelli gratinati con patate e polpettine

Questa deliziosa preparazione è davvero molto semplice da realizzare. I funghi Cardoncelli sono dei funghi meravigliosi tipici della Murgia. Il loro sapore è inconfondibile e, proprio per questo, spesso e volentieri vanno preparati in associazione ad ingredienti semplici che non vadano a coprirne questo caratteristico sapore. Questo piatto si realizza con pochi ingredienti come: i funghi, le patate e le polpettine. Questa ricetta è un gustoso contorno a base di funghi (Cardoncelli tipici della mia amata Puglia) pregiati dal sapore delicato e dalla consistenza soda e carnosa. Ma se non li avete a disposizione, andranno benissimo anche altre varietà di funghi, come i porcini, gli champignon o i funghi pleurotus. L’abbinamento di patate, polpettine e funghi, secondo me, è uno dei più azzeccati , sia per quanto riguarda il sapore, sia per le diverse consistenze delle patate e dei funghi, che lo rendono molto appetitoso e piacevole al palato!

 

Funghi Cardoncelli gratinati con patate e polpettine

Dosi per: 6 persone Tempo di Preparazione: Tempo di Cottura:

INGREDIENTI

    • 1 kg di funghi (io “Cardoncelli Pugliesi);
    • 1 kg di patate;
    • Pane grattugiato;
    • 3 cucchiai di formaggio grattugiato (io pecorino ma potete usare il formaggio che gradite);
    • Sale;
    • Pepe;
    • Olio extra vergine di oliva q.b.;
    • Prezzemolo;
    • 1 bicchiere di brodo vegetale;
    • 1 spicchio di aglio;
    • 2 cipolle;
    • Ingredienti per le Polpettine;
    • 500 g di carne tritata di vitello;
    • 2 uova;
    • 100 g di formaggio macinato; (io pecorino);
    • 100 g di pane grattugiato;
    • Un pò di latte;
    • 1 spicchio di aglio;
    • Sale;
    • Pepe;
    • Olio extra vergine di oliva;
    • Prezzemolo;
    • Un pizzico di noce moscata
    1. Preparare le polpettine di carne:
    2. In una ciotola versare la carne tritata, la mollica del pane, il latte qb ( circa mezzo bicchiere), il formaggio, le uova, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato, il pepe, il sale e la noce moscata;
    1. Amalgamare ( io faccio con le mani) bene devono accorparsi tutti gli ingredienti;
    2. Con le mani formare delle piccole palline;
    3. Adagiare le polpettine così ottenute su un piatto e mettere da parte;
    4. In una ciotola versare il pane (che abbiamo grattugiato), il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato e mescolare;
    1. Pulire bene i funghi con un panno umido;
    2.  Pelare e lavare le patate poi tagliatele a fette di 1 cm di spessore;
    3. Ungere di olio una pirofila rotonda (io ho usato quella di terracotta),  aggiungere le cipolle affettate, adagiare uno strato di fette di patate, regolare con sale e pepe;
    4. Ora fare un secondo strato di funghi, aggiungere la metà delle polpettine che abbiamo messo da parte;
    1. Ora aggiungere una bella manciata di mix di pane e formaggio:
    2. Fare  un altro strato di patate e proseguite allo stesso modo fino ad esaurimento degli ingredienti, avendo cura di terminare con il mx di pane e formaggio;
    3. Per finire irrorate la preparazione con il rimanente olio e con il brodo;
    4. Far cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa un’ora:

Share