FRITTATA DI LAMPASCIONI
Il lampascione o lampagione, detto anche muscari chiomato, aglio di biscia, aglio delle vigne, bulboide lampocomoro, cipolla canina, cipolletta calabrese, cipollaccia turchina, cervellino, cipollaccio ..
Ingredienti:
• 300 g lampascioni • 4 uova • 30 g pecorino grattugiato • 5 g prezzemolo • 2 cucchiai olio e.v.o. • qb sale • qb pepe
Preparazione:
• Innanzi tutto, indossate dei guanti di lattice e pulite bene ogni bulbo, lavando accuratamente i lampascioni ed eliminando lo strato di impurità e di terra esterni. Poi iniziate a sfogliare il primo strato del bulbo, proprio come se fosse una cipolla. Terminate la pulizia, eliminando la parte della base alla quale sono attaccate le radici.
• Lavate i lampascioni e metterli a bagno in acqua fredda per circa 1/2 ora.
• Trascorso il tempo necessario per la depurazione, scolare i lampascioni, tagliarli a croce nella base e lessarli in abbondante acqua salata per circa 15 minuti; poi scolare e lasciare asciugare.
• Rompete le uova intere in un piatto, sbattetele con una forchetta e aggiungete il pecorino e il prezzemolo tritato, amalgamando bene il tutto.
• Tagliate i lampascioni a pezzetti (a metà o in quattro parti se troppo grandi) ed uniteli alle uova, aggiungendo sale e pepe ed amalgamate bene.
• Versate in un tegame l’olio evo, poi versate tutto uova e lampascioni; coprite con Magic Cooker ed avviate la cottura a fiamma moderata.
• Fate cuocere la frittata a fuoco lento per circa 7-8 minuti.
• Girate la frittata e fate cuocere per altri 5 minuti a fiamma bassa.
• Appena la frittata è pronta posarla su di un piatto grande e servirla calda.