Terminata la riqualificazione del sistema per la rilevazione degli accessi di veicoli alla zona a traffico limitato.
Da domani saranno riattivati, con un periodo di preesercizio fino al 30 marzo, i varchi di controllo elettronico della ZTL del centro cittadino.
Un sistema più efficace e performante sia per i rilevamenti degli accessi in zona a traffico limitato da parte della Polizia Municipale sia per l’utenza che avrà modo tramite i nuovi pannelli a messaggio variabile di verificare in modo chiaro la possibilità di accesso o meno nella zona. L’intervento, affidato alla ditta Maggioli ha visto non solo la sostituzione degli undici varchi presenti ma anche quella della segnaletica verticale, del software e di tutte le telecamere.
“Fino al 30 marzo prossimo – spiegano Massimo Lucchesi, consigliere delegato alla viabilità e il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Antonelli – è previsto un periodo cosiddetto di preesercizio per verificare e assestare il sistema di monitoraggio. In questo arco temporale non verranno rilevate le infrazioni al varco. La violazione alla disciplina d’accesso alla ZTL potranno essere accertate e contestate esclusivamente e direttamente dalla Polizia Municipale eventualmente presente sul posto. Alla fine di queste settimane di “prova”, comunicheremo l’avvio dell’attivazione ufficiale dei varchi stessi. Si tratta di un sistema completamente nuovo con notevoli vantaggi per tutti. Ringraziamo per questo gli uffici che hanno lavorato all’elaborazione del progetto.”
Si ricorda che gli 11 varchi della ZTL presenti riguardano via Mazzini/via Michelangelo, via Matteotti/via Spinetti, Piazza Marconi/viale della Repubblica, via Carducci/via Giorgini, via Piave/via Mascagni, via Balilla/via Trento, via Idone/viale Morin, via Risorgimento/via Trento, via Solferino/via Matteotti, via Duca D’Aosta/via Trento, via Spinetti/via Matteotti.

 

Share