ESTATE AL FORTE 2019”
Eventi della settimana 26 agosto – 1 settembre
La settimana clou di Forte dei Marmi con i festeggiamenti di Sant’Ermete che animeranno il paese per tre giorni con la focata, la fiera e lo straordinario spettacolo pirotecnico in programma mercoledì 28 agosto alle 22.00.
LUNEDI’ 26 AGOSTO
Forte dei Marmi centro – ore 21.30
SANT’ERMETE – Festeggiamenti del patrono
Dalla Piazza Dante, sede del Municipio, parte, dopo i saluti delle autorità ai partecipanti, il corteo storico religioso di Sant’Ermete formato dalle rappresentanze di varie confraternite e associazioni del territorio, gruppi bandistici e folkloristici tra le quali, quest’anno anche un gruppo proveniente da Follonica che, con la Figura di Leopoldo II Granduca di Toscana a cui Forte dei Marmi deve la sua fama per la presenza del Fortino, rievoca i fasti del Granducato. Il corteo porta in processione un mezzo-busto ligneo contenente la reliquia di Sant’Ermete fino alla Chiesa a lui dedicata e, per la venerazione dei fedeli, la reliquia resterà esposta in questa sede fino al 28 agosto. I gruppi folkloristici e bandistici si esibiranno in varie zone del centro cittadino.
MARTEDI 27 AGOSTO
Piazza Marconi – ore 8.00 – 13.30
MERCATO DEL FORTE
L’appuntamento con il mercato alimentare e dell’abbigliamento è anticipato ad oggi martedì 27 agosto per permettere lo svolgimento della tradizionale FIERA DI SANT’ERMETE che si terrà per l’intera giornata di domani 28 agosto
Forte dei Marmi Piazza Garibaldi – ore 21.30
SANT’ERMETE
In questa giornata la Focata di Sant’Ermete è il punto di riferimento dei festeggiamenti del patrono. Nella tradizione erano i cittadini a portare materiali, principalmente di legno, sulla piazza Garibaldi aumentando il volume della catasta che poi diventava il grande falò benaugurale per il Santo e di ringraziamento per la cittadina. Attualmente lo svolgimento dell’evento avviene in sicurezza e con adeguata sorveglianza da parte delle forze dell’ordine, nonostante ciò la Focata mantiene il suo significato e ricrea ogni volta l’atmosfera e la memoria del passato. Accompagna la manifestazione la sfilata della Banda La Marinara e la Tombola in piazza.
MERCOLEDI’ 28 AGOSTO
Forte dei Marmi : centro cittadino fiera ore 8 – 23.30 e pontile fuochi artificio ore 22.00
SANT’ERMETE
Serata clou dei festeggiamenti di Sant’Ermete. Durante la giornata si svolge nelle piazze e per le vie del centro cittadino la fiera tradizionale FIERA. Numerosi banchi di abbigliamento, accessori e oggettistica offrono le loro più svariate merci anche etniche. Molte le possibilità di mangiare prodotti tipici toscani dolci e salati e di acquistare dolciumi e specialità locali e italiane. Il momento culminante dell’intera giornata è lo spettacolo pirotecnico dal Pontile alle ore 22.00 visibile da molti punti del paese e dei dintorni e soprattutto dalla spiaggia.
VENERDI’ 30 AGOSTO
Vittoria Apuana parco giochi Salvo D’Acquisto – ore 10.00/12.00 e Forte dei Marmi parco giochi Sabin – ore 18.00/20.00
I LABORATORI DI PIGNABELLA
laboratori di gioco e svago per bambini a cura dell’associazione Nadir
al mattino laboratori creativi di riciclo dei materiali come la carta, la stoffa, la manipolazione della creta, pittura. Al pomeriggio il truccabimbi
Piazza Dante – ore 9.30-19.30
EVERGREEN FORTE
5° edizione – Mostra mercato di rarità botaniche e arredi artistici per verande e giardini d’inverno. Allestimento di giardini e complementi di arredo per l’esterno. Prima edizione dei Giardini Terapeutici che trasmettono sensazioni e profumi per realizzare un percorso sensoriale e tattile.
A cura dell’associazione Utinam e Forteforte tutto l’anno www.evergreenforte.org
30 agosto – 1 settembre
SABATO 31 AGOSTO
Pontile – ore 13.00
TROFEO FRATELLI MECCHERI
La regata, organizzata dalla Compagnia della Vela, prevede la partecipazione di regatanti da tutta Italia. Partenza ore 13:00, premiazione a fine regata presso la sede della Compagnia della Vela in Piazza Navari. Patrocinio Comune di Forte dei Marmi
Classe : Finn, la deriva olimpica più diffusa in Versilia.
Il Trofeo Fratelli Meccheri e il Trofeo Conte Walter Pasquini sono inseriti in una “combinata” con le regate delle stesse classi organizzate dallo Yachting Club Versilia per il conseguimenti del Trofeo Unico Forte dei Marmi Classe Finn e del Trofeo Unico forte dei Marmi Classe FD. I trofei verranno assegnati all’equipaggio che risulterà in testa alla classifica unificata realizzata unendo i risultati ottenuti dalle regate di entrambi i circoli.
Compagnia della Vela Forte dei Marmi (F.I.V.): scuola di vela e corsi di avvicinamento per i più piccini, uscite di gruppi preagonistici e lezioni private per adulti. Tel. 0584 89771www.cvfm.it email: info@cvfm.it
31 agosto – 1 settembre
Piazza Dante – ore 9.30-19.30
EVERGREEN FORTE
5° edizione – Mostra mercato di rarità botaniche e arredi artistici per verande e giardini d’inverno. Allestimento di giardini e complementi di arredo per l’esterno. Prima edizione dei Giardini Terapeutici che trasmettono sensazioni e profumi per realizzare un percorso sensoriale e tattile.
A cura dell’associazione Utinam e Forteforte tutto l’anno www.evergreenforte.org
30 agosto – 1 settembre
DOMENICA 1 SETTEMBRE
Piazza Dante – ore 9.30-19.30
EVERGREEN FORTE
5° edizione – Mostra mercato di rarità botaniche e arredi artistici per verande e giardini d’inverno. Allestimento di giardini e complementi di arredo per l’esterno. Prima edizione dei Giardini Terapeutici che trasmettono sensazioni e profumi per realizzare un percorso sensoriale e tattile.
A cura dell’associazione Utinam e Forteforte tutto l’anno www.evergreenforte.org
30 agosto – 1 settembre
LE MOSTRE DI ESTATE AL FORTE
Le seguenti mostre sono aperte ogni giorno
Fortino Leopoldo I Piazza Garibaldi – Ore: 18:00-24:00, chiuso il 27 agosto.
Mostra d’arte di Daniele Basso “OLTRE VERSO” a cura di Allegra Santini con la regia di Alberto Bartalini.
La mostra antologica dell’artista vedrà esposte circa 40 opere nel celebre Fortino. Tra queste spicca la monumentale Man of Steel realizzata appositamente per l’occasione che sarà installata in Via Carducci al centro della cittadina versiliese. L’esposizione completa il progetto artistico iniziato a Lajatico con la mostra “In Volo” ed è un rafforzamento del dialogo tra il Teatro del Silenzio di Lajatico e Forte dei Marmi, luoghi cari al Maestro Andrea Bocelli.
ingresso libero – www.danielebasso.it – info: 0584 280292-253 forteinfo@comunefdm.it
9 agosto – 8 settembre
Villa Bertelli – Via Mazzini 200 località Vittoria Apuana – Orario 10.00-13.00 e 17.00-23.00 ( dal 1 settembre tutti i giorni 16.00-19)
BURRI, MORANDI E ALTRI AMICI la passione per l’arte di Leone Piccioni
Arte e letteratura unite in magistrale armonia attraverso una raccolta di 108 opere realizzate dai più noti artisti italiani e internazionali e anche ricordi della prestigiosa carriera di Piccioni e del legame che lo ha unito ad ogni singolo autore in esposizione.
www.villabertelli.it – Ingresso a pagamento
Evento organizzato dal Comune di Forte dei Marmi e Fondazione Villa Bertelli
15 giugno 2019- 15 gennaio 2020
Bel Air Fine Art Galleria Arte – Via Carducci 45
SCRITTURE DIPINTE- Marco Nereo Rotelli
In una sala della galleria d’arte è in mostra una retrospettiva delle opere, quadri, acciai dipinti e sculture, all’artista Marco Nereo Rotelli, conosciuto per le famose proiezioni luminose all’aperto.
1 giugno – 30 settembre
ESPOSIZIONI ARTISTICHE ALL’APERTO – MOSTRE IN STRADA
Piazza Garibaldi, Piazza Dante, Pineta Falcone e Borsellino, Piazza Marinai, Piazza Navari, Pontile, Viale Franceschi
STEEL AND STONE HELIDON XHIXHA the Energy of Matter
Artista Helion Xhixha A CURA DI Beatrice Audrito
Una mostra all’aperto che prevede l’installazione di 12 sculture in vari luoghi del centro cittadino
Organizzazione Ufficio Cultura e Turismo – mostra patrocinata dal comune di Forte dei Marmi
1 giugno – 15 settembre 2019
Via Pascoli
57° edizione LA MARGUTTIANARTE 2019
Lungo la centralissima Via Pascoli opere a tema libero di pittori e scultori di fama nazionale e internazionale. Questo evento esprime la volontà del primo espositore Carlo Carrà che nel 1962 organizzò l’esposizione di opere pittoriche all’aria aperta per parlare di arte in strada. La mostra si articola in 4 turni espositivi di 18 artisti.
27 giugno -15 settembre
MERCATI A FORTE DEI MARMI
Mercato Alimentare
Tutti i giorni – Mercato ortofrutticolo di Forte dei Marmi
Piazza Donatori di Organi
MARTEDì 27 AGOSTO:
Mercato del Forte
orario 8.00 alle 13.00 – Piazza Marconi
Abbigliamento e non solo, dalle marche all’ultima moda ai prodotti di qualità a basso costo.
MERCOLEDI’ 28 AGOSTO:
STRAORDINARIO : TRADIZIONALE FIERA DI SANT’ERMETE e mercato del Forte
orario 8.00 alle 22.30 – Piazza Marconi e centro cittadino
Fiera di Sant’Ermete per i festeggiamenti del Santo Patrono
VENERDI’ 30 AGOSTO
Mercato di Vittoria Apuana – STAGIONALE
Dalle 8.00 alle 13.00 – Via Mazzini
Mercato settimanale di abbigliamento e non solo, nella frazione di Vittoria Apuana
DOMENICA 1 SETTEMBRE
Mercato del Forte – Edizione domenicale – STAGIONALE
orario 8.00 alle 13.00 – Piazza Marconi
DOMENICA 1 SETTEMBRE
Mercato Contadino
Vittoria Apuana, Via Assisi
Dalle 8.30 alle 12.30
Prodotti a km zero. A cura dell’Associazione Donne in campo.
Per info: CIA Versilia Tel. 0584 438666; e-mail: lu.versilia@cia.it