Tra i 49 interventi finanziati con il Bando “Beni culturali 2021-2023” per un totale di 3 milioni di euro, rientrano molti recuperi e restauri che interesseranno il territorio della Valle del Serchio.
Grazie allo strumento messo a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sarà infatti possibile restituire alla comunità luoghi di grandissimo valore artistico, storico e religioso. Un’operazione di cura e amore che interessa tutto il territorio della provincia di Lucca.



Numerose risorse sono state infatti destinate agli edifici religiosi della Valle del Serchio: importanti lavori riguarderanno la copertura della bellissima Pieve di Loppia, a due passi da Barga; ci sono poi l’altare della Chiesa di San Martino di Sillicagnana (San Romano) e la torre campanaria di Pieve San Lorenzo (Minucciano), per citarne alcuni. Ma non solo, l’Amministrazione provinciale potrà completare il restauro delle Mura della Fortezza di Mont’Alfonso; a Barga va invece un contributo per la riqualificazione del Teatro ‘Giovanni Pascoli’ e a Castelnuovo le risorse serviranno ai lavori di adeguamento impiantistico del Teatro ‘Alfieri’.
A questo link potete trovare l’elenco di tutti gli interventi finanziati: https://www.fondazionecarilucca.it/…/bando…/7489