Filetti di merluzzo alle olive
I filetti di merluzzo alle olive che vi propongo oggi sono un secondo piatto appetitoso, leggero, nutriente e digeribile. Si preparano in poco tempo e non richiedono alcuna particolare abilità. Portateli in tavola e vedrete come se li spazzoleranno. Nel caso desideriate altre ricette a base di merluzzo, vi ho messo alcuni link qui sotto per facilitarvi la ricerca:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i filetti di merluzzo alle olive
Strumenti
Spremiagrumi
1 Tegame capiente
Preparazione dei filetti di merluzzo alle olive
Prepariamo gli ingredienti!
Sciacquare velocemente i filetti sotto acqua corrente, tamponarli con carta da cucina, salarli e peparli su entrambi i lati poi infarinarli e scuoterli per eliminare l’eccesso di farina. Io ho usato dei filetti di merluzzo surgelati. Li ho passato dal freezer al frigorifero la sera prima e, in questo modo, li ho trovati perfettamente scongelati la mattina successiva. Ovviamente potete utilizzare del pesce fresco, se preferite.

Spellare gli spicchi di aglio e tagliarli a lamelle sottili.
Tagliare a rondelle le olive verdi.

Ed ora ai fornelli!
In un largo tegame, scaldare qualche cucchiaio di olio poi aggiungere i filetti di merluzzo e rosolarli a fiamma dolce un minuto per lato, girandoli delicatamente con una paletta e un cucchiaio di legno per evitare di romperli.

Quindi bagnarli col succo di limone e con metà del vino bianco e lasciare evaporare per 3/4 minuti.

Toglierli dal tegame con una paletta sgocciolandoli bene e metterli da parte.
Aggiungere le fettine di aglio al fondo di cottura e rosolarle a fiamma dolce per 1 minuto.
Poi unire anche i capperi (precedentemente sciacquati sotto acqua corrente) e le olive verdi a rondelle. Bagnare con il restante vino bianco e lasciarlo evaporare per un paio di minuti.
Infine rimettere nel tegame i filetti di merluzzo e cuocerli un minuto per lato profumandoli con del prezzemolo tritato.

Disporre i filetti di merluzzo alle olive sul piatto da portata e servirli subito, ben caldi. Enjoy! Paola