XIesima edizione si avvia alla conclusione al Cinema – Teatro Artè di Capannori
Domenica 30 si premiano i vincitori dei concorsi
Lunedì 31 concerto di chiusura con Romeo e Giulietta su musica di Prokofiev
Volge al termine l’undicesima edizione del Festival Shakespeare realizzato dall’associazione Next Artists in collaborazione con Final Crew e con il patrocinio del Comune di Capannori, che per la prima volta ha portato al cinema- teatro Arté di Capannori (via Carlo Piaggia) una settimana di appuntamenti ed eventi dedicati al più grande poeta inglese.
Cresce l’attesa per lo spettacolo di questa sera, sabato 29 agosto che alle 21,15 vede “Prima del sangue – Macbeth Dialogues”, spettacolo co-prodotto da Casa Shakespeare e Sycamore T Company di Roma (già vincitrice di vari festival nazionali e internazionali). Scritto da Patrick Girard (scrittore e compositore), diretto da Solimano Pontarollo, porta in scena due giovani interpreti straordinari: Selene Gandini, attrice shakespeariana a fianco di Giorgio Albertazzi, e Michele Cesari, già famosissimo tra il pubblico televisivo per “Distretto di polizia”.
Domenica 30 agosto alle 18 si terrà la premiazione del concorso letterario sul tema “Shakespeare e l’amore”, con la lettura degli elaborati vincenti. Da quest’anno la compagnia Next Artists, ideatrice del Festival Shakespeare, ha deciso di approfondire il suo lavoro sul testo teatrale, lanciando una sfida al Bardo di Avon che gli autori contemporanei hanno raccolto cimentandosi dell’elaborazione di testi teatrali e poesie. Il tema di quest’anno era dedicato proprio all’amore.
Domenica 30 agosto alle 21,30 si premiano invece gli elaborati del concorso dedicato ai cortometraggi, giunto alla 3a edizione, con la proiezione dei filmati vincenti; http://www.festivalshakespeare.it/#Contest-di-cortometraggi
Lunedì 31 agosto alle 21,15 chiusura in grande con il concerto di chiusura del Festival: dedicato a “Romeo and Juliet” con musica di Prokofiev suonata al pianoforte dal maestro Gianni Bicchierini e danza contemporanea eseguita da Chiara Cinquini con parte recitata a cura della compagnia Next Artists. La scenografia degli spettacoli in lingua inglese è costituita dalla proiezione di immagini in 3D a cura di Gabriele Guadagni.
Ingresso 10 euro, i biglietti sono in vendita direttamente al cinema- teatro Arté di Capannori (via Carlo Piaggia).