Anche quest’anno la “Festa della Libertà” a Pieve Fosciana si dimostra un successo. Già nelle prima mattinata di oggi, domenica 3 aprile, la fiera ha visto un grande afflusso di persone.
Bancarelle di abbigliamento, fiori, prodotti gastronomici, giostre per bambini e ragazzi, associazioni e imprese locali hanno affollato letteralmente tutte le vie del centro storico: la tradizionale fiera mercato ospita, infatti, oltre un centinaio di stand.
La Festa della Liberà si svolge, ogni anno, la domenica dopo Pasqua. Dal punto di vista religioso, in questi giorni si commemora a Pieve Fosciana la SS. Annunziata. Una fiera dalle profonde radici storiche. Infatti, viene celebrata dal 1369, e ricorda un importante data: la liberazione del territorio lucchese da parte dell’imperatore Carlo IV dalla dominazione di Pisa.
La “Festa della Liberà” ogni anno attrae visitatori provenienti non solo della Garfagnana, ma anche da tutta la Valle del Serchio e Lucchesia. Fin dal 1800 si è trasformata in una vera e propria fiera, che è diventata con il passare del tempo una vera festa di primavera per tutta la popolazione locale. Il mercato proseguirà per tutta la giornata di oggi. Il boom di presenze è previsto oggi pomeriggio alle 16.