Estesi alle Pmi montane gli aiuti per le calamità
«La situazione di difficoltà economica – spiega l’assessore alle attività produttive e al turismo, Stefano Ciuoffo (nella foto) – di molte aziende che operano in queste zone, causata soprattutto dalle scarse precipitazioni nevose, sono note. Con i sindaci e le associazioni di categoria abbiamo avuto numerosi incontri e stiamo cercando strumenti per alleviare la situazione di disagio».
La delibera estende alle piccole e medie imprese dei comprensori della Garfagnana, della Montagna pistoiese, dell’Amiata e dello Zeri le agevolazioni previste dalla delibera 1246 del dicembre 2014. In particolare nella fase di rimborso di finanziamenti a tasso agevolato concessi dalla Regione, l’impresa può presentare istanza di rimodulazione del piano di rientro o di differimento del pagamento per due volte (anziché una sola volta) con riferimento a due rate semestrali o quattro trimestrali o una annuale.