Tra virtuosismo e passione

Edoardo Riganti Fulginei, giovanissimo e talentuoso pianista  torna a Villa Bertelli con un intenso assolo

Domenica 7 novembre ore 17.00 Giardino d’Inverno

Ingresso libero. Necessaria prenotazione 0584 787251

 

Graditissimo ritorno a Villa Bertelli del giovanissimo e talentuoso pianista Edoardo Riganti Fulginei. Tra virtuosismo e passione è il titolo del concerto in programma domenica 7 novembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno della Villa a Forte dei Marmi.   Riganti Fulginei è un precoce talento di soli diciassette anni, che ha già vinto numerosi concorsi in tutta Italia, stupendo l’auditorium, con Chopin e Debussy, al Teatro Nuovo di Spoleto, in occasione del Concerto per l’Umbria. Appassionato di Beethoven, Bach e Schubert, in questo preciso ordine, non disdegna l’heavy metal, perché come ha precisato in un’intervista: questo genere di musica è scritto in quattro parti e chi la suona spesso proviene dal Conservatorio.  Nato ad Assisi il 27 ottobre 2004, ha iniziato a soli quattro anni a studiare pianoforte e nel 2016 è diventato allievo del Maestro Michele Rossetti. Dal settembre 2018 studia presso l’ACCADEMIA Internazionale DI IMOLA Incontri con i Maestri, insieme ai Maestri Leonid Margarius e Riccardo Risaliti. Ha partecipato a varie master class con i Maestri Leonid Margarius, Enrico Pace, Alexander Vassilenko, Boris Petrusanskij, Ingrid Fliter, Vincenzo Maltempo, Massimiliano Ferrati, Jerome Rose e con Ewa Kupiec e Ji Lin Jiank presso Horschoole di Hannover. A Villa Bertelli presenterà un intenso programma, con musiche di:  L.V.Beethoven sonata op.53 n. 21

“Waldestein” J.Brahms-N.Paganini Variazioni op 35 (1 volume) S.Rachmaninov Sonata n2 op 36 (1931)

Ingresso libero. Necessari: prenotazione 0584 787251 green pass o test antigenico rapido o molecolare negativo effettuato entro le 48 ore precedenti l’evento.

Share