“Questi primi due mesi di mandato sono stati intensi – Fa sapere l’Assessore all’istrzione e all’inclusione sociale, Valentina Mozzoni – ho dovuto imparare in fretta come districarmi tra le numerose richieste di intervento che ci venivano rivolte per la manutenzione ordinaria, dai vari plessi dell’Istituto Comprensivo, la necessaria conoscenza degli uffici che fanno capo alle deleghe affidateci dal Sindaco e tutto ciò senza abbandonare, nemmeno per un istante, la progettualità.
Accogliamo con favore le affermazioni di Giovannetti, a margine di un confronto che lo stesso sindaco ha avuto con il comitato di Strettoia, e con il Comitato contro la discarica di Cava fornace, circa la sua intenzione di opporsi alla seconda fase di coltivazione della discarica fino a quota 98 m slm ed anche per l’impegno di voler bloccare la discarica a quota 43 m slm. Apprezziamo inoltre anche l’intenzione
MAXI BUCHE E UN PARCHEGGIO DISABILI CON TRANSENNA: BENVENUTI ALLO SPAZIO SOSTA VICINO AL COMPLESSO RESIDENZIALE MARCO POLO DONDOLINI (FDI): “UNO STATO VERGOGNOSO, L’AMMINISTRAZIONE INTERVENGA SUBITO” Due maxi buche, parcheggio disabili con avvallamenti e una transenna che ne impedisce pertanto l’utilizzo. Oltre a sporcizia e foglie ovunque, per il mancato inserimento di quello spazio nel calendario dei passaggi periodici predisposto da Sea. Il consigliere comunale di FdI, Marco Dondolini, su sollecitazione
Istituto Comprensivo Seravezza – Allestito alla E. Per un angolo dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Grazie all’iniziativa del Preside Maurizio Tartarini e della Professoressa Ilaria Corazza, anche l’Istituto Comprensivo Seravezza è in prima linea per la lotta alla violenza contro le donne, non solo partecipando all’inaugurazione di una panchina rossa, in Piazza Europa, domani, a Ripa, ma anche allestendo un angolo dedicato a questo
La visione culturale di Beatrice Castelli tra vitalità’ artistica e ambienti abbandonati a “La Diretta Aggiornata” Il duplice contesto degli interessi manifestati dal profilo culturale di Beatrice Castelli abbraccia il fascino della vita vissuta, che si respira nei luoghi abbandonati, e la vitalità creativa che l’artista esprime attraverso la manualità nelle creazioni in ceramica. La Diretta Aggiornata di Venerdì 26 Novembre sarà presentata su Instagram da Piero Garibaldi che introdurrà
NELLA FOTO: IL MOMENTO DELLA FIRMA DEL CONTRATTO DI APPALTO ALLA PRESENZA DEL CDA AIPD VERSILIA, TECNICI E DITTA CHE REALIZZERA’ IL DOPO DI NOI PARTITI I LAVORI PER LA COSTRUZIONE DEL CENTRO ‘DOPO DI NOI’ DA PARTE DI AIPD VERSILIA Il polo semi residenziale per persone Down a Lido di Camaiore sarà pronto nel febbraio 2023: appello per reperire il milione di euro ancora mancante Via al cantiere per
LEGA, ALFREDA DEL CARLO: ALCUNE TIPOLOGIE DI COMPONENTI DELLE FATTURE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SONO ILLEGITTIME. VALUTIAMO RICORSI CON CITTADINI ED IMPRESE. La Sezione della Lega di Viareggio, per mezzo di Alfreda Del Carlo incaricata dal Commissario Comunale Maria Domenica Pacchini, ha approfondito il tema dei costi in bolletta di Gaia che in questi giorni stanno tormentando tante famiglie, già largamente appesantite nel loro bilancio familiare dalla crisi economica che
Certificati anagrafici gratis da casa, ecco come funziona – di Massimo Tarabella Dallo scorso 15 novembre i cittadini potranno richiedere, e stampare 14 certificati anagrafici gratuitamente (senza pagare il bollo). Si tratta dei seguenti certificati: Anagrafico di nascita; Anagrafico di matrimonio e di Cittadinanza; certificato di Esistenza in vita, di Residenza, di Residenza Aire e di Stato civile; certificato di Stato di famiglia; di Residenza in convivenza; di Stato di
COMITATO SPONTANEO DI AZZANO – VIGILARE SUI BENI DI USO CIVICO PERCHE’ POSSANO GODERNE ANCHE LE FUTURE GENERAZIONI Autunno 2021, tempo di funghi e come funghi nascono i comitati interessati agli usi civici. Comitati che ben vengano, a patto però di percorrere la via della chiarezza. A tutt’oggi così non è: si affiggono avvisi senza firmarli e non si firmano nemmeno i verbali stesi anche a nome degli assenti, e
Revisione auto e moto, al via i rincari. C’è il bonus (ma non per tutti): come richiederlo – di Massimo Tarabella Con il mese di novembre sono scattati gli aumenti per la revisione di auto e moto. Il rincaro, introdotto con la Legge di Bilancio 2021, è pari al 22% della tariffa base se si effettua la revisione presso la Motorizzazione Civile (da 45 a 54,95 euro), mentre se