distanza di nove mesi la Conferenza dei Sindaci, quasi un monocolore PD, ha partorito la nomina del Presidente che come tutti ormai sanno, si avvarrà di un’inedita staffetta tra i sindaci di Barga e Castelnuovo. Ci chiediamo se questa decisione scaturisca da una tardiva ma sempre bene accetta condivisione delle responsabilità che da sempre contraddistingue l’etica cinque stelle o sia più semplicemente una necessità dettata dalla incapacità di trovare un
Il presidente del consiglio comunale Claudio Ghilardi rimanda al mittente le accuse mossegli dai gruppi di opposizione Forza Italia, Unione di Centro, Insieme Si Può e Movimento 5 Stelle. “Non ci sto a passare per antidemocratico – afferma Ghilardi – quando la decisione di non convocare un consiglio comunale straordinario sull’impianto di carbonizzazione idrotermale non è certo mia, ma è stata presa concordemente nella commissione capigruppo perché è stato ritenuto
Marchetti e Fantozzi “Baccini è come noi, pensa al territorio e ai suoi problemi. Troveremo una casa comune, priva di comunisti “ Fazzi, per ora, tace! Rispondiamo volentieri alla sollecitazione di Alberto Baccini che ci chiama in causa perchè innanzitutto abbiamo totale stima della persona e poi perchè ci offre l’occasione per spiegare bene alcuni punti del nostro pensiero. Intanto diciamo subito che non entreremo mai in questo
Continuo a leggere nelle cronache politiche di questi giorni della profonda inquietudine presente in alcuni colleghi o ex colleghi (tutti comunque cari amici), che mostrano smarrimento e difficoltà nel ritrovare nuovi punti di riferimento dopo l’oggettivo disfacimento del centrodestra italiano. Mi riferisco a Marchetti, Fantozzi e Fazzi i quali, pur con angolazioni e punti di vista diversi, segnalano chiaramente la stessa situazione di disagio. Ebbene mi sentirei di dire loro
Nasce il fondo “Salvanegozi” per aiutare il commercio locale L’assessore Frediani: “ Si tratta di un primo passo, di una prova. Se funziona, come ci auguriamo, il prossimo anno faremo un investimento maggiore” Uscirà entro fine mese il bando “Salvanegozi”, vale a dire un fondo ad hoc realizzato dall’amministrazione Menesini per finanziare le iniziative dei Centri commerciali Naturali del territorio. Un impegno che il sindaco di Capannori aveva preso
A seguito delle dimissioni di Simone Salsini dal Consiglio Comunale ed al conseguente ingresso nell’assemblea di Simone Giannini, il Sindaco del Comune di Porcari, Alberto Baccini, ha provveduto ad assegnare al nuovo consigliere alcune deleghe specifiche su materie di cui il neo consigliere dovrà occuparsi. In particolare a Simone Giannini, funzionario di un primario gruppo industriale del settore cartario operante a Porcari, è stata assegnata la delega specifica per la
In effetti, qualcuno è arrivato alla presentazione anche con tradizionale auto a benzina, ma, tutto sommato, le auto “verdi”, che speriamo abbiano un futuro migliore delle loro antenate auto blù, si sono schierate in bella fila, nella Piazza Anfiteatro presa d’assalto dalle scolaresche. Il tutto sotto una pioggia insistente, che qualcuno ha visto di buon auspicio, dato che l’acqua va ad alimentare le dighe che producono l’energia elettrica
Il Comune di Capannori ha ricevuto il riconoscimento speciale ‘Wind Anci’ per il progetto partecipativo ‘Dire, fare Partecipare’ nell’ambito della prima edizione dei ‘Wind Trasparency Awards’, evento conclusivo di un progetto di più ampio respiro pensato per condividere il valore della trasparenza tra cittadini e istituzioni. A ritirare il riconoscimento è stato mercoledì scorso a Roma, nel corso di un’ iniziativa alla quale
Settanta bambini della scuola dell’infanzia di Lunata intitolata a Luciana Baroni hanno fatto visita stamani al Comune dove sono stati ricevuti nella sala del consiglio comunale dalla vice sindaco Lara Pizza. Con lei anche Laura Matteucci, pedagogista e amica di lunga data di Luciana Baroni. La visita dei piccoli alunni rientra in un percorso educativo-didattico che li ha coinvolti nella conoscenza del proprio edificio scolastico,
C’erano una volta le auto blù! Se ne è fatto un gran parlare, forse per sviare l’opinione pubblica da quale veramente fossero i costi di una classe politica e di un apparato burocratico e statale che appare ai più anacronistico. Adesso approdiamo alle auto verdi! Il Comune di Lucca infatti ha partecipato e vinto un bando di gara regionale legato al miglioramento della qualità dell’aria, che si