foto-3

foto-1

 

 

 

In effetti, qualcuno è arrivato alla presentazione anche con tradizionale auto a benzina, ma, tutto sommato, le auto “verdi”, che speriamo abbiano un futuro migliore delle loro antenate auto blù,  si sono schierate in bella fila, nella Piazza Anfiteatro presa d’assalto dalle scolaresche. Il tutto sotto una pioggia insistente, che qualcuno ha visto di buon auspicio, dato che l’acqua va ad alimentare le dighe che producono l’energia elettrica di cui sono voraci queste vetture… bianche.

Questa è stata l’uscita ufficiale delle nuove auto del Comune di Lucca, così diverse da quelle paludate e inquinanti, che venivano usate dai politici della Prima Repubblica come uno status symbol.

Naturalmente non era per tutti così: in tanti anni che abbiamo seguito i lavori del consiglio comunale di Lucca, ricordiamo con piacere un assessore (ma era stato emarginato all’Anagrafe!) che si rifiutava di usare i mezzi del Comune e andava a tutte le riunioni anche fuori città, con i mezzi propri. Ma era, seppur piacevole, una sporadica eccezione! Poi giunse il tempo del vespista Tambellini…

Queste, poi, comprate con i soldi della Regione Toscana, sono in comproprietà, dal momento che verranno usate anche dalla Provincia e dall’Arpat.

SAMSUNG

L’assessore all’ambiente Francesco Raspini, orgogliosamente, di fronte alle auto

 

Share