E’ TEMPO DI CASTAGNE

Qui di seguito vi suggeriamo qualche bel itinerario per andare a raccogliere castagne coi vostri bambini e qualche bella sagra che offre adesso la nostra bella Toscana!
Senza che ne abbiano a male gli altri territori, ma le zone per antonomasia con le castagne migliori (IGP) sono il MONTE AMIATA e la GARFAGNANA..precisamente il primo per la castagna e il secondo per la farina che viene prodotta.
Le zone dove andare a passeggiare per raccogliere castagne in realtà sono molto poche perché essendo un frutto prodotto per la raccolta sono in proprietà private.
Quindi quando vedete dei bellissimi castagni con a terra un bel prato con erba bassa state certi che è zona privata per la raccolta, e vi assicuro che si arrabbiano tantissimo 😅
Evitate di raccoglierle lungo la strada perché passando le auto sono belle sporche di smog.
Quindi dove andare?

🌰1. Provincia di Firenze
Marron Buono di Marradi è desideratissimo in tutta Italia (ma non solo) e si può trovare sulle colline del Mugello, che nel weekend si riempiono di persone in “missione raccolta” provenienti dalle regioni confinanti. Qui il marrone è tradizione, turismo e cultura. Ecco perché, nel 2005, la Regione Toscana ha costituito il Sentiero del Marrone del Mugello di Marradi, un’associazione che ha creato un percorso naturalistico nell’area maggiormente ricoperta di castagneti.
Uno dei tratti migliori si trova subito dopo Valbura (località di Marradi), dove sulla sinistra troverete una strada sterrata per parcheggiare l’auto. A quel punto, poco più avanti, si vede il fiume Lamone, al bivio si tiene la destra e dopo 1 chilometro di camminata si raggiunge un meraviglioso castagneto con vista sull’altopiano. Chi preferisce un trekking più avventuroso (senza rinunciare alla raccolta delle castagne), invece, può percorrere l’itinerario che parte da Badia del Borgo (428 metri) e finisce dopo circa 5 ore di camminata all’Abbazia di San Giovanni Battista di Badia della Valle (432 metri).
Nella provincia di Firenze potete recarvi anche presso la frazione Biforco. Lì c’è un castagneto di un’azienda agricola (Azienda Agricola Ravale) che consente di raccogliere le castagne dall’alba al tramonto. E in base al proprio bottino si paga una quota all’azienda (non c’è bisogno di prenotare). Per informazioni sulle zone di raccolta potete rivolgervi all’Associazione Marrone del Mugello IGP, oppure contattare le aziende agricole aderenti all’Associazione Strada del Marrone del Mugello di Marradi.
🌰2. Provincia di Pisa
In provincia di Pisa esistono diversi posti in cui raccogliere questi deliziosi frutti autunnali. Chianni e Rivalto sono le zone del pisano maggiormente ricche di marroni (qui si coltiva l’apprezzatissimo Marrone di Rivalto).
Di castagne potete trovarne in quantità sul Monte Pisano.
Qui i castagneti migliori sono a Molina di Quosa, considerati atipici perché si sviluppano a quote quasi del tutto pianeggianti. Un itinerario consigliato per le castagne parte ai piedi del Monte Pisano, dall’ex castello medievale di Buti.
Il paesino di Molina di Quosa (vicino a San Giuliano Terme).
🌰3. Provincia di Lucca
La Garfagnana, area storico-geografica della provincia di Lucca, è definita da molti come la terra della castagna.
Difficile trovare un bosco dove andare a castagne liberamente e gratuitamente, ma anche in questa zona ci sono ristoranti e/o agriturismi che consentono (a pagamento) di raccoglierle nei loro castagneti: un esempio è la Tenuta di Santallago che si trova sui monti Pisani..ve la consigliamo!
In questa provincia, gli amanti delle castagne possono andare a raccoglierle nella Valle dello Scesta, che ospita il Sentiero dei Castagneti Monumentali.
L’itinerario comincia presso la Chiesa di San Cassiano (frazione del comune di Bagni di Lucca) ed è ricco di punti di interesse (chiesette, ponti medievali, laghetti) che vanno al di là dei bellissimi castagneti che ospita lungo il percorso. Bellissimo!
Di seguito vi lascio il link con le sagre delle castagna in Garfagnana
⬇️⬇️⬇️⬇️
ℹ️i Castagni della Valle dello Scesta
🧍facile trekking ➡️➡️➡️➡️➡️➡️➡️https://facebook.com/events/s/camminata-della-castagna/612672370350309/

 

Share