Domenica prossima 11 settembre con Apuantrek faremo una escursione nelle Apuane meridionali. Il monte Lieto in antico si chiamava Letho e dal III sec. a.C. durante le battaglie con gli eserciti Romani era stato trasformato in un Castellare Ligure Apuano. Come ben sappiamo ai piedi di questo monte sorge il paese di S. Anna di Stazzema, tristemente famoso per l’eccidio perpetuato dalle truppe naziste accompagnate dai fascisti la mattina del 12 agosto del 1944. Nella parte bassa del monte che guarda il mare si aprono le antichissime miniere Versiliesi dell’Argentiera sfruttate molto probabilmente già dagli Etruschi e dove ancora oggi vengono studiate dai ricercatori per la presenza di preziosi minerali anche unici al mondo. Nella foto in basso un esemplare di Siderite multicolore, minerale estratto dalla miniera che si visterà, un piccolo frammento verrà consegnato a tutti i partecipanti a ricordo dell’uscita. Durante il rientro a piedi si farà una visita all’Ossario, simbolo voluto da tutta la Versilia per questo efferato episodio di guerra. A breve l’evento sulla pagina fb di Apuantrek

Share