Siamo agli sgoccioli, manca davvero poco alla prima domenica del Carnevale dei Piccoli, a Seravezza. Il calendario degli appuntamenti si infittisce, e allora vediamo il programma di eventi del periodo piu’ spassoso e spensierato dell’anno.

Presso la Sala Romeo Salvatori della Pro Loco, sabato 8 febbraio, alle ore 16.00, l’inaugurazione della mostra dedicata al Maestro Alfieri Tessa, l’inventore della maschera ufficiale “Venerando Vernacchietta” lo spirito benefico del Carnevale Seravezzino. In esposizione alcuni dei suoi bozzetti, disegni e modellini dei carri, ideati per il Rione Corvaia e risalenti agli anni ’70.

Domenica 9 febbraio, dunque, la prima sfilata con i Carri a tema, come il Barone Rosso, dedicato a Snoopy, e SuperMario Bros. Tutti i bambini potranno salire per farsi un giro, indipendentemente dall’abito che indossano.

Sono trapelate alcune indiscrezioni sulle mascherate che sfileranno, ci sarà quella abbinata alla Mostra dei Pittori Itineranti  che esporranno presso la Galleria della Seravezziana, intitolata “I Giullari di tutti i colori”.

Una seconda mascherata, ideata da alcune classi della Primaria Frediani, ha prediletto un tema attuale, sul quale si sta lavorando molto in tutte le scuole, infine, ci sarà la mascherata del paese di Cerreta.

Sulla piazza,  ad accogliere le famiglie durante tutte e tre le domeniche, trampolieri, maghi, pallonai, truccabimbi che cattureranno la fantasia dei piu’ piccoli, conducendoli per mano dove niente accade per caso, dove potranno liberamente sentirsi principesse o supereroi, almeno per un giorno!

La merenda sarà ultraricca, tra bomboloni, panzanelle e altre sfiziosità.

Per chiudere in bellezza il periodo carnevalesco, non potete assolutamente mancare  allo spettacolo “C’è spazio per tutti!” che si terrà lunedì 24 febbraio alle ore 21,15 presso il Teatro Scuderie Granducali.  All’esibizione prenderanno parte l’orchestra Basilio Stagi, diretta dal Maestro Valerio Leonardi, la compagnia Le Nuove Leve, il gruppo teatrale di Cerreta S.Antonio, Il Coro S.Lorenzo, l’Associazione Astrea di Angela Simi, oltre ai cantanti Caterina Ferri, Donatella Carli, Felice Salvatori, Christian Ghelarducci. Ci sarà anche il gruppo giovanile Rainborw girls &friends ed, infine, i Castellari Riccardo e Piero. Lo spettacolo ideato, scritto e diretto da Marina Marrai e Walter Bandelloni è ispirato a figure note nella lunga storia del Carnevale seravezzino.

Share