Domenica 30 gennaio la cattedrale di San Martino sarà protagonista della terza tappa del racconto sulla via Francigena lucchese
La cattedrale di San Martino sarà al centro della terza puntata del podcast dedicato al percorso lucchese della via Francigena, in onda domenica prossima 30 gennaio alle 10.35 su Controradio e disponibile successivamente anche sui siti web www.turismo.lucca.it , www.pianadilucca.it e su Loquis www.loquis.com/it.
Nel corso di questa nuova tappa i tesori della cattedrale saranno raccontati da studiosi, artisti ed esperti locali. Il programma si aprirà con una intervista allo storico dell’arte Riccardo Massagli e Francesco Niccoli del Polo museale e archeologico della cattedrale di Lucca. Ilaria Sabbatini, medievista e responsabile scientifica dell’Archivio digitale del Volto Santo parlerà della statua lignea più antica dell’Occidente, la guida turistica Gabriele Calabrese racconterà la storia del labirinto dell’amore divino e l’attrice Elisabetta Salvadori narrerà la storia di Ilaria del Carretto, resa immortale dal sarcofago di Jacopo della Quercia.