Gentile Redazione

Scrivo per nome e per conto della Home Restaurant Hotel srl e chiedo
diritto di replica ai sensi dell’articolo 8 della legge sulla stampa.
Il Comune non e’ competente in materia di Home Restaurant ed una
moratoria pubblica causa danno all’intero comparto e non possiamo ne
potremmo mai essere definiti pubblici esercizi.
A questo si aggiunge la sentenza del giudice di Montopoli che precisa
che in assenza di legge e quindi di codice ateco qualsiasi comune in
Italia non e’ competente.

Per maggiori informazioni e chiarimenti dal nostro ufficio legale si
prega di contattare il numero 3923577367 o semplicemente rispondendo a
questa email.

https://www.verdeazzurronotizie.it/moratoria-allapertura-di-esercizi-per-la-somministrazione-di-alimenti-e-bevande-in-centro-storico-in-arrivo-una-proroga-fino-al-31-dicembre/

In allegato
Parere del Ministero dell’interno, protocollo Questura di Napoli,
Protocollo di un nostro associato da parte della polizia di stato.

Titolo
Il Settore Home Restaurant risponde alla moratoria: Non siamo esercizi
pubblici

Sottotitolo
Gaetano Campolo Ceo e Fondatore della Home restaurant Hotel srl
precisa: Non abbiamo codice Ateco il Comune non e’ competente in
materia di Home Restaurant

Il provvedimento, che nelle intenzioni dell’amministrazione è volto a
preservare il centro storico dalla moltiplicazione di ristoranti, ha
provocato la reazione di Home Restaurant Hotel, piattaforma con più di
600 iscritti, che non ci sta ad essere paragonato a un esercizio
pubblico.

Gli home restaurant, attività in forte espansione, «non sono
assimilabili a ristoranti tradizionali noi stiamo aperti al massimo
tre giorni la settimana, e l’unico obbligo è di comunicarlo alla
Questura — dice il Ceo Gaetano Campolo —. Se fossimo un esercizio
pubblico avremmo un codice Ateco, invece no. Stanno cercando di
distruggere un settore, forse su sollecitazione delle associazioni di
categoria. Ci sentiamo offesi da questa moratoria perché non risolve
il problema alla base: manca una regolamentazione a livello
nazionale». Secondo Campolo, queste attività «valorizzano
l’enogastronomia locale e combattono la disoccupazione». La
piattaforma di Campolo funge da collettore tra chi cucina e mette a
disposizione la propria casa o un Bed & Breakfast, e chi cerca
un’esperienza di pranzo o cena diversa e intima, facendo da
intermediatore e comunicando appunto con la Questura per le aperture.
Home restaurant Hotel srl con il sito wwww.homerestauranthotel.it e’
presente in oltre 90 citta’ italiane con oltre 600 Home Restaurant
regolarmente registrati in Questura e con oltre 2 mila eventi
organizzati.

Questura di Napoli Divisione Amministrativa e Sociale

4a Sezione Licenze PAS WhProt.: 0092642 del 12/06/2020 Uscita Cod. Amm. m_it

Data: 12/06/2020 16:24:36

QUESTURA DI NAPOLI Divisione Polizia Amministrativa e Sociale

IV Sezione – Licenze

081-7941.833 PEC: ammin.quest.na@pecps.poliziadistato.it

000—–

Prot.no 

del 

Napoli, 11.06.2020 

OGGETTO: DI BENEDETTO CARMELA – ATTIVITA’ DI HOME

RESTAURANT 

Alla sig. Di Benedetto Carmela gerestaurantsrl@pec.it

In riferimento alla Vostra richiesta circa il di permesso di sorvegliabilità per chi esercita l’attività di Home Restaurant, si comunica che alla luce della nota del Ministro dell’Interno n.557/PAS/U/001505/12000.A(4) 2 (2) del 30.01.2019 che ha confermato alla Questura di Reggio Calabria il parere fornito dal Ministero dello Sviluppo economico con nota del 14.10.2016, in merito all’attività de qua, la S.V. dovrà fornire specifica dichiarazione a questa Divisione PAS della disponibilità a consentire alle Forze dell’Ordine l’accesso ai sensi dell’art.16 TULPS nella sede dell’attività di home restaurant per i controlli di polizia amministrativa, indicando la presenza dell’esercizio sul citofono collocato sul portone o comunque in modo chiaro sull’ingresso da pubblica via.

Detta comunicazione verrà poi indirizzata per competenza all’Ufficio territoriale di Polizia sul quale viene svolta l’attività di home restaurant.

ne 

Funz. Amm.vo Mer

IL DIRÍGENTE LA DIVISIONE Dfimo Dirigente della P di S.

(D.ssa Cleli. Gravina)

Share