Dieci anni di FIDAPA BPW Versilia Due appuntamenti a Villa Bertelli
Sabato 27 maggio
Ore 9.30 Il metaverso la sua storia il suo futuro Ore 16.00 Festa decennale FIDAPA BPW Versilia
Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251
Fidapa BPW (Business Professional Women) Versilia festeggia i suoi primi dieci anni di attività, con due eventi in programma sabato 27 maggio a Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Il primo appuntamento alle 9.30 nel Giardino d’Inverno con il convegno distrettuale Il metaverso la sua storia il suo futuro, a cura di Fidapa BPW Distretto Centro Task Force Innovazione, che sarà un momento formativo e una riflessione sulle discipline STEM, aperto al pubblico e rivolto anche agli studenti del territorio. Il progetto rientra nel Tema Nazionale Fidapa per il biennio 2021/2023 “Unite verso un fine comune: sostenere un’istruzione e formazione di qualità e promuovere l’equità, la coesione sociale e la cittadinanza attiva”. Ricca e prestigiosa la scaletta degli interventi: introdurrà e modererà l’incontro Anna Maria Turchetti, Presidente FIDAPA BPW Distretto Centro, seguirà Alla scoperta di mondi virtuali attrattivi di Michèle Merger, Ricercatrice onoraria CNRS Parigi, Referente Task Force Innovazione Distretto Centro, poi Il metaverso ai tempi di second life con Adele Marra, Sociologa, Presidente della Sezione Versilia FIDAPA BPW Italy, quindi Umani virtuali nel metaverso con Massimo Bergamasco, Direttore dell’Istituto di Intelligenza Meccanica, Scuola Superiore Sant’Anna e infine le donne nel metaverso con Simonetta Pozzi, Formatrice e consulente in storytelling, XR e metaverso, autrice del libro Women in the Metaverse.
ore 16,00 nella Sala Ferrario il secondo step, la Festa del Decennale Fidapa BPW Versilia con il Concerto per pianoforte, fisarmonica e voce. Sul palco, il mezzosoprano Fidapa Valeria Mela, accompagnata dal pianista e fisarmonicista Gianni Martini. Seguirà il report delle iniziative più significative dei primi dieci anni di Fidapa BPW Versilia per celebrare insieme l’importante compleanno dell’associazione. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251