Tripletta capolavoro a Borgo a Buggiano del ciclista Juniores di Segromigno
(di Ferruccio Possenti)
Borgo a Buggiano, 18 Agosto – Daniel Savini, incontenibile freccia lanciata nel finale della 54^ Coppa Pietro Linari, ha conquistato il successo per distacco, dopo essersi sbarazzato del giovane emiliano Massimo Orlandi, vincendo alla media di 41,274 km/h, la storica competizione a carattere internazionale per Juniores svoltasi a Borgo a Buggiano, con 154 concorrenti al via tra formazioni straniere e le migliori italiane, gara di osservazione per l’imminente Giro della Lunigiana. Terzo è giunto l’azzurro Tommaso Fiaschi che ha battuto in volata gli immediati inseguitori precedendo il tricolore su strada Cristian Scaroni.
Sbalorditivo il trend vittorioso, terzo consecutivo in nove giorni di Daniel Savini, che dopo la Firenze – Faenza del 9 Agosto, e Groppo (SP) appena due giorni fa, ha compiuto il capolavoro odierno, dimostrando chiaramente di essere l’attuale numero uno della categoria cadetta. E da notare, tutti splendidi assoli, che vengono a contribuire ai suoi nove successi stagionali ora all’attivo, anche in chiave azzurra, che potrebbero spalancargli la strada per il mondiale di fine Settembre negli Stati Uniti a Richmond.
Partecipare alla prova iridata sarebbe il meritato traguardo, del ciclista che abita a Segromigno (LU), emiliano di origine, corridore della squadra massese Gc Romagnano Querciotti, in cui milita tra gli altri con due fortissimi lucchesi, entrambi azzurri del Ct della nazionale Rino De Candido al Trofeo Karlsberg (GER) e agli Europei di Tartu (EST), con quattro vittorie ciascuno su strada quest’anno, vale a dire Nicolas Nesi e Filippo Mori, quest’ultimo sfortunato protagonista costretto al ritiro alla recente competizione europea in Estonia, per un incidente meccanico proprio nel momento cruciale della corsa.
Quindi Matteo Berti, giovane direttore sportivo di questa formazione, che da inizio stagione si mantiene ai vertici nazionali della classifiche di rendimento, punta in modo particolare su un gruppo di corridori eccezionali dove spiccano i tre ciclisti lucchesi appena citati, che poco dopo metà stagione 2015 hanno realizzato complessivamente 17 primi posti, più quello ottenuto da Jaku Klidi nel campionato nazionale albanese a cronometro.
Ordine di Arrivo:
- Savini Daniel (Gc Romagnano Querciotti) 108 km in 2h 37’ media 41,274 km/h
- Orlandi Massimo (Ss Sancarlese Phonix Borghi Bike) a 12”
- Fiaschi Tommaso (Gs Stabbia Ciclismo) a 20”
- Scaroni Cristian (Feralpi Monteclarense)
- Fabrello Lorenzo (Team Event Soullimit- Cybertime)
- Bevilacqua Simone (Work Service Brenta)
- Pellizzer Mattia (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
- Casadei Davide (Gs Sidermec – Flli Vitali)
- Grechi Giacomo (Feralpi Monteclarense)
- Baseggio Matteo (Work Service Brenta)