Dal 6 dicembre al 15 gennaio entra in vigore il green pass rafforzato, cioè non più ottenibile con il tampone, ma soltanto con vaccinazione o guarigione dal Covid.
Questa misura entrerà in vigore in tutta Italia, quindi a prescindere dal colore della regione.
L’obiettivo è contenere la diffusione del Covid, salvaguardare il periodo natalizio e cercare di mantenere una situazione di normalità, quindi scongiurare nuove e prolungate chiusure, nel Paese.
Queste sono le novità introdotte dal decreto:
✅ dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 potranno accedere a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste, discoteche, cerimonie pubbliche soltanto le persone vaccinate o guarite dal Covid (green pass rafforzato);
✅ l’applicazione del green pass rafforzato eviterà la chiusura delle attività qualora una regione dovesse entrare in zona gialla o arancione;
✅ il green pass NON rafforzato (cioè quello che si ottiene con il tampone) potrà essere utilizzato per accedere a alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, trasporto ferroviario regionale, trasporto pubblico locale. E ovviamente resta valido per accedere al posto di lavoro;
✅ obbligo vaccinale per insegnanti, personale non sanitario del comparto salute e forze dell’ordine;
✅ dal 1 dicembre sarà possibile effettuare la terza dose dopo cinque mesi per tutti gli over 18;
✅ nessun obbligo di greenpass per i bambini dai 5 agli 11 anni, anche quando arriverà il via libera per la vaccinazione.

 

Share