Grande attesa per l’incontro con Massimo Coco, l’ultimo dei tre figli di Francesco Coco, procuratore generale a Genova, assassinato dalle Brigate Rosse l’8 giugno 1976 insieme con due uomini della scorta. Violinista e compositore, Coco non ha mai messo da parte l’impegno per la verità e la giustizia, che porterà anche al Teatro A. Bambi di Coreglia Antelminelli, sabato 17 giugno, alle 17.
Sarà lui accompagnato dal giornalista e scrittore Massimo Del Papa, il protagonista dell’ultimo incontro collaterale della mostra a “La storia, le storie, i colori”, che racconta tutto il mondo di Nazareno Giusti.
👉🏼 Ma quale legame c’era tra Massimo Coco e Nazareno Giusti?
Sarà forse la continua ricerca della verità, il senso di giustizia, l’amore per tutto ciò che è arte – sia essa musica, come Coco, che svolge un’intensa attività concertistica sia come solista sia in importanti orchestre, sia essa fumetto, come Giusti, che ha creato e prodotto una quantità importante di opere uniche: è proprio questo filo ad aver unito e fatto incontrare queste due personalità, in occasione della pubblicazione del fumetto di Nazareno Giusti “Guido Rossa. Un operaio contro le BR”.
Quello che attraversa tutto il percorso di ricostruzione, di Coco da una parte e di Giusti dall’altra, è sempre la stessa missione: chiedere che l’esercizio della memoria rispetti il patto che lega i sopravvissuti alle persone che si sono sacrificate per non venire meno ai loro principi.
ℹ️ La mostra “La storia, le storie, i colori” al Palazzo Il Forte – Coreglia Antelminelli
è visitabile fino al 18 giugno 2023, dal giovedì alla domenica, dalle 14 alle 19
Si avvicina la conclusione della mostra “La storia, le storie, i colori”, che racconta tutto il mondo di Nazareno Giusti, visitabile al Palazzo Il Forte fino a domenica 18 giugno.
👉🏼 Sabato 17 giugno, alle 17 al Teatro A. Bambi di Coreglia Antelminelli, si terrà l’incontro finale che vedrà protagonista il professor Massimo Coco, figlio di Francesco Coco, il Procuratore di Genova ucciso dalle Brigate Rosse l’8 giugno 1976, nel primo attacco terroristico alle Istituzioni dello Stato.
Sul palco sarà presente anche il giornalista e scrittore Massimo Del Papa.

Share